1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, mentre noi siamo su questo forum a parlare di astronomia, il mitico Rover Opportunity della NASA continua a scorrazzare per il Pianeta Marte.
L'ultima scoperta è un meteorite, fotografato dalla stessa sonda.
Mentre il Rover passeggiava, le sue telecamere di bordo hanno notato questo particolare che spiccava molto sulla desolata distesa Marziana...così dal centro di comando hanno deciso di andare a controllare più da vicino...

Ecco l'articolo di http://www.coelum.com a riguardo. :wink:

Per quanto riguarda Spirit, purtroppo, esso è ancora bloccato in una regione sabbiosa...non si sa se sarà in grado di liberarsi...

Opportunity, dunque, ha fatto il bis. Dopo la scoperta del piccolo meteorite ferroso nei paraggi del suo scudo termico nel 2005, lo scorso 18 luglio il rover marziano si è ripetuto. In una panoramica della zona intorno al rover, i tecnici di missione sono stati immediatamente colpiti dalla presenza di uno strano grosso sasso a circa 250 metri di distanza da Opportunity, in direzione opposta a quella di marcia.

Immediato il comando al rover di tornare sui suoi passi e di avvicinarsi a quel sasso di 60 centimetri per 30 che, circondato da altri più piccoli, spiccava nettamente sulle sabbie marziane di Meridiani Planum. L'impazienza di saperne di più era giustificata dal fatto che, a una prima occhiata, quel sasso aveva proprio dato la netta impressione di essere un meteorite.
Battezzato "Block Island", lo strano sasso è stato accuratamente analizzato con lo spettrometro che equipaggia Opportunity e si è avuta la conferma che è composto di ferro e nickel, dunque che si tratta davvero di un meteorite. L'analisi superficiale ravvicinata ha inoltre evidenziato la presenza di lucide zone metalliche, segno inequivocabile che non è avvenuto nessun processo di ossidazione. Un particolare dal quale si deduce l'estrema aridità della regione, almeno dall'epoca in cui quel meteorite è piombato sulla superficie di Marte.

Insomma, nell'attesa che il gemello Spirit riesca a uscire dalla trappola di sabbia in cui è bloccato, ci pensa Opportunity a tener desta l'attenzione sulle fantastiche avventure dei due indomabili rover marziani.


Allegati:
martemeteorite.jpg
martemeteorite.jpg [ 8.25 KiB | Osservato 2712 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un po strano che non abbia creato alcun cratere :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
in effetti si,molto strano non ci sia un cratere....sembra più ad un sasso...non sembra affatto un meteorite anche per com'è strutturato.... :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Drake ha scritto:
Mi sembra un po strano che non abbia creato alcun cratere :roll:

Intelligente osservazione!
Questo esclude trattarsi di un meteorite, potrebbe essere un erratico se su Marte ci sono state ere glaciali..
Ci saranno state? :shock:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti al cratere non avevo pensato!

Per quanto il masso sia piccolino (60cm) un craterino avrebbe dovuto crearlo...quindi da dove diavolo arriva un masso così diverso da tutto quello che circonda la zona??
E soprattutto come c'è arrivato li??

Troppo bello e affascinante cercare di rispondere. Possiamo solo fare teorie è vero, ma basandoci su quello che avviene sulla terra, credo che ci stiamo andando molto vicino...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo voi i meteoriti si trovano nei fondi dei crateri che creano?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ma secondo voi i meteoriti si trovano nei fondi dei crateri che creano?


Parliamo di piccoli frammenti di meteoriti.
Che io sappia, le piu importanti in ordine di grandezza sono emerse da scavi !!


Ultima modifica di Geremia Forino il venerdì 14 agosto 2009, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ma secondo voi i meteoriti si trovano nei fondi dei crateri che creano?

No Mars, ma se li è arrivato, qualche segno dovrà pur esserci.
250 mt di distanza potrei presumere un masso di 6 - 8 mt di diametro :?:
Non ci sono segni di "provenienza".
è un sasso marziano, punto.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella la foto a risoluzione piena:
http://www.nasa.gov/images/content/3754 ... b-full.jpg

Quanto all'assenza di cratere potrebbe trattarsi di un frammento sparato lontano dal cratere principale e poi depositatosi su uno strato di ghiccio scioltosi successivamente.... mi sembra che anche altri frammenti di meteoriti, trovati sulla terra, non abbiano crateri evidenti.

Ma non sono un esperto in materia.


Ultima modifica di Vicchio il venerdì 14 agosto 2009, 9:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:


haaaa! Allora c'è l'acqua! Avevo ragione! (vedi avatar)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010