1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 19:53
Messaggi: 5
Località: Roma
incredibile...un evento che non mi farò sfuggire...però conosco solo Cassiopea! :)
Che imbranata...ma all'inizio anche voi eravate così?
Si accettano consigli per chi come me si vuole accostare a questo mondo fantastico!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Francesca ha scritto:
incredibile...un evento che non mi farò sfuggire...però conosco solo Cassiopea! :)
Che imbranata...ma all'inizio anche voi eravate così?
Si accettano consigli per chi come me si vuole accostare a questo mondo fantastico!!!


Tutti eravamo cosi all'inizio se non peggio! :wink:
Ci vuole tempo per imparare e in astronomia, oltre che la passione, ci vuole molta pazienza! :wink:
Comunque vieni, non ti preoccupare, sarà una cosa divertente e piacevole e alcuni del forum li conoscerai alle stazione dei telescopi. :wink: Comunque ben arrivata e se ti piace l'astronomia intanto un primo consiglio e quello di conoscere un gruppo di astrofili locali.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: info su gruppo astrofili
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 19:53
Messaggi: 5
Località: Roma
grazie a tutti, per quanto riguarda il consiglio conoscere un gruppo di astrofili locali, volevo avere qualche info io sono di Roma c'è qualche indirizzo che mi potete consigliare?
A presto Francesca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su gruppo astrofili
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Francesca ha scritto:
grazie a tutti, per quanto riguarda il consiglio conoscere un gruppo di astrofili locali, volevo avere qualche info io sono di Roma c'è qualche indirizzo che mi potete consigliare?
A presto Francesca


Ciao Francé,
noi usciamo di frequente, o ai castelli, o Campo Felice o Frasso... insomma se vorrai potrai aggregarti. :)
seguici qui sul forum in questa sezione. (noi siamo il gruppo astrofili locali :D )

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un ultimo aggiornamento prima dell'evento!
Grazie alla collaborazione di alcuni utenti di questo forum, è stata allestita anche una mostra astrofotografica che si potrà ammirare lungo il percorso!

In particolare devo ringraziare (l'ordine è casuale e non corrisponde necessariamente a quello in cui appariranno nella mostra):
Fabiomassimo Castelluzzo
Antonello Medugno
Ferruccio Zanotti
Roberto Polouniversale
Giancarlo Erriquez
Guido Blackmore
Luca Sunblack
Marco Bracale
Gianni Benintende

Senza le loro bellissime foto non avrei potuto fare nessuna mostra!
Quindi se vorrete fare un salto a Poggio San Lorenzo, non solo troverete qualche utente del forum (grazie Monica, Massimo, Roberto, Paolo!) ma anche un prodotto "tangibile" che in buona parte è stato reso possibile grazie all'effettiva collaborazione e scambio di pareri che è avvenuta negli anni in questi spazi!

Ah, naturalmente nella mostra gli autori sono citati coi loro nomi e cognomi, senza nick!

Ah per finire volevo fare un piccolo inciso in merito all'inquinamento luminoso e al buio assoluto.
Anche se spegneremo le luci lungo il percorso, il paese non può restare al buio completo per due motivi:
- se qualcuno si facesse male, la responsabilità ricadrebbero subito sugli organizzatori (considerate che ci sono bambini e anziani, disabili. Spesso ce lo dimentichiamo, ma non per tutti è agevole camminare al buio)
- è pur sempre un paese, per quanto abbastanza distante da altre fonti luminose non sarà possibile replicare un cielo "perfetto" e comunque la Luna sorgerà a mezzanotte e mezza.

Tuttavia il percorso è stato studiato in maniera tale che nella piazzetta osservativa non ci saranno fonti luminose (e ci sarà un passaggio graduale da luce a buio e viceversa per adattare la vista), mentre i fari utilizzati saranno direzionati in maniera adeguata per far vedere i pezzi teatrali e le mostre senza disperdere luci verso l'alto e schermandole, quando necessario, sui lati.
Ci sarà anche un punto del percorso in cui si spiegheranno i problemi dell'inquinamento luminoso e si farà capire che per osservare veramente bene il cielo ci sarà bisogno di situazioni migliori di quella che avremo in questa serata
Ovviamente se l'evento andrà a buon fine, probabilmente verrà replicato i prossimi anni, magari affinando le scelte "luminose" e permettendoci anche di agire in maniera costruttiva per limitare l'inquinamento luminoso in sabina rendendo consapevoli dei rischi le varie amministrazioni coinvolte.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su gruppo astrofili
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Francesca ha scritto:
grazie a tutti, per quanto riguarda il consiglio conoscere un gruppo di astrofili locali, volevo avere qualche info io sono di Roma c'è qualche indirizzo che mi potete consigliare?
A presto Francesca


Ti ho risposto anche di là dove avevi aperto un altro post. Io sono dell'Associaizone Romana Astrofili e abbiamo l'osservatorio con museo e planetario a Frasso Sabino in prov. di Rieti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi mi dispiace essere gia in vacanza il 14... mi sarebbe piaciuto moltissimo venire. Buon divertimento a tutti, ciao.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ho accennato ad Alessio, mi unisco anch'io.. :wink:
Porto il binocolone, quindi ci vediamo sù.
A presto.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 19:53
Messaggi: 5
Località: Roma
sono andata sul Monte Tuscolo per vedere le perseidi visto che stasera è il picco massimo del fenomeno, bello però quanta maleducazione, a parte quelli che giravano con le cellule fotoelettriche c'era di tutto: grida , cori, insomma proprio una seratina tranquilla a rimirar le stelle...ci vediamo a Poggio San Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ebbene sì, anche angelo è dei nostri!
oggi abbiamo fatto le prime prove delle luci: la piazzetta per le osservazioni è buia, dovrebbe vedersi anche la via lattea... (non abbiamo spento tutti i lampioni che spegneremo il 14 a sera e già il cielo s'era fatto scuro) per essere una piazza di paese non è male!

Francesca se fai un salto, mi troverai nella proiezione sulle scale (a meno che il programma non cambi all'ultimo momento! :D)

Ora vado a dormire che sono stato fino a 40 minuti fa a montare le scale... vi avverto che da adesso in poi difficilmente potrò collegarmi, se volete informazioni potrete averle solo telefonicamente, i contatti li trovate sul nostro sito!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010