1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
Qualcuno mi sa aiutare riguardo alla collimazione del mio telescopio? ho un Bresser Galaxia II.
grazie mille a tutti

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
ovviamente non mi sono spiegato bene, scusate, intendevo se sapete anche solo dei siti dove si trova una guida per quel tipo di telescopio.

grazie di nuovo

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
è il newton da 114?
perchè la collimazione dovrebbe essere diversa da quella di tutti gli altri newton? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo85,
porta pazienza ma qui c'è poca attività perchè le meritate ferie si fanno sentire!

Per quanto riguarda la collimazione del tuo telescopio che essendo un newton è un'operazione da imparare a fare in modo abbastanza veloce restano validi i soliti link che vengono spesso consigliati:
1) http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html
2) http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html
3) http://divulgazione.uai.it/images/AA_Co ... Newton.pdf

Facci sapere come va, me vedrai che dopo le prime prove è tutto sommato un'operazione abbastanza semplice!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
grazie mille per i link.

avevo precisato semplicemente perchè scrivendo da lavoro ogni tanto inoltro il messaggio abbastanza di fretta, rileggendolo poi noto che mancano delle precisazioni...

grazie di nuovo oggi proverò e vi farò sapere

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo Paolo, piuttosto facci sapere come va!
Ciao!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione bresser
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
ok grazie mille...se riesco a non fare casino vi faccio sapere

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010