1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Time lapse cielo e Perseidi
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sistema solare si, ma risoluzione bassa...

Ieri sera sono andato sopra Verona (rif. Podestaria, per quelli della zona) per tentare di fare un time-lapse del cielo notturno e immortalare qualche perseide, vi faccio un rapido resoconto e qualche domanda.

Il rif. Podestaria mi è parso facilmente accessibile, la strada bianca che ci arriva porta via circa 15 minuti (che non sono pochissimi), però è facile, tenuta bene e quasi pianeggiante. Ho visto strade in centro storico con più buche, e sono andato in posti ben peggiori ad osservare. Il posto è riparato dalle luci dirette, ovviamente soffre dell'inquinamento luminoso della zona, pur restando probabilmente uno dei migliori cieli in provincia di VR. C'è un piazzale su cui parcheggiare e mettere la strumentazione in piano. Per fare un paragone, per chi c'è stato, lo spazio a disposizione è poco più di quello che c'è a Malga Sass. Non ho testato la cucina, ma mi si dice che è buona :P

Il riferimento su Google Maps è questo. In ogni caso, sono circa 20 minuti di strada da Bosco Chiesanuova.

Veniamo ora alle Perseidi e al mio time lapse.

Ho impostato la macchina per pose di 5 secondi ogni 6 secondi (quindi 5 di scatto e 1 di pausa), su treppiede fisso, con ottica Sigma 12-24 aperta a f/4.5, sensibilità di 6400 iso. Si tratta di una Canon 1D Mark III, quindi in JPG alla risoluzione minima il rumore del sensore è più che accettabile, nonostante la sensibilità massima, considerando anche che poi si scalano i frame per ridurli a risoluzione DVD. Il risultato lo devo ancora "montare", ma posterò il link appena finito, se vien fuori qualcosa di accettabile. Per quel che ho visto dai JPG, dovrei tenere tempi più lunghi, tipo 8 secondi o più, per registrare più stelle e un po' di Via Lattea, che non fa mai male.

Il problema più grosso a cui sono andato incontro è stata la formazione di condensa sulla lente frontale dell'obiettivo, che nell'ultima ora di ripresa ha generato un "simpaticissimo" effetto nuvole basse. Da buon possessore di SC di medio diametro, con la condensa mi do del tu, però in questo caso l'effetto è stato ben peggiore di quel che ho visto nel mio SC anche ben appannato, forse per la focale più corta...
Indi per cui la domanda: che sistema suggerite di usare per venire a capo della questione ENTRO STASERA? :mrgreen: Il meteo è buono, e domani sono in ferie, come faccio a prevenire che il grandangolo si metta a grondare, avendo a disposizione solo oggi pomeriggio per fai da te e bricolage?

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse cielo e Perseidi
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.youtube.com/watch?v=QP-zqpnRPhw

Questo è il risultato, purtroppo solo in bassa definizione, pare... ...ad ogni modo si dovrebbe capire l'intento ed il problema.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse cielo e Perseidi
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
leggevo che per i grandi specchi dei dobson usano un ventilatore... magari uno piccolino per non far ballare troppo la macchina potrebbe fare al caso tuo.

my 5cents.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time lapse cielo e Perseidi
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A parte il suggerimento che ti hanno dato non vedo altro da poter fare in poche ore se non controllare ogni tanto e casomai pulire velocemente l'obbiettivo con le apposite cartine. ma forse questa notte non avri tutta questa umidità! Comunque ho visto 3 perseidi nel tuo filmato, almeno cosi sembra. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010