1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che questa sera dovrebbe essere visibile il fenomeno delle stelle cadenti, io mio fratello e rispettive girls andremo a mare a guardare le stelle. Dove mi consigliate di guardare sia ad occhio nudo che con il telescopio?
Grazie ragazzi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo sono le Perseidi perchè dal punto di vista prospettico il punto (o radiante) da cui partono è nella costellazione del Perseo (in basso a sinistra rispetto a Cassiopea guardando a nord-est, la famosa W doppia che in realtà è il trono di profilo della "regina seduta", c' è un triangolo di stelle, lì c'è il radiante). Per apprezzare meglio le perseidi è sufficiente un cielo buio e 2 occhi al limite un binocolo con buon campo...

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
le stelle cadenti le osserverai rigorosamente a occhio nudo, nella direzione di cassiopea/perseo dopo mezzanotte!! 8)
Col telescopio avrai di che divertirti tra il cigno e il sagittario in prima serata, poi la luna all'ultimo quarto e il gigante giove che tra macchia rossa e 2 ombre dei satelliti promette spettacolo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ero sul tetto fino a poco fa...cielo nuvoloso...adios...se ne parla domani

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente come ti hanno detto, devi concentrarti (a occhio nudo) nella zona del perseo/cassiopea! :)

Cieli sereni e buone "stelle cadenti"!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lemures ha scritto:
Io ero sul tetto fino a poco fa...cielo nuvoloso...adios...se ne parla domani


anche qui a Sassari ieri sera non si poteva osservare nulla per via delle nuvole :(

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ieri sera da me si sono viste benissimo, non c'era una nuvola.
per guardare bastano i due occhi ! sdraio o lettino prendisole per evitare di farsi veire male al collo a guardare in su !
ho anche provato a guardare con il visore notturno con davanti il riduttore di focale. spettacolo !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010