1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Gianluca, ti posso suggerire di fare un giretto su Astrofotografia Sistema Solare? E' sicuramente la sezione più adatta
Si è trattato molto spesso questo argomento, se fai una ricerchina sono certo che troverai moltissime info.

Puoi partire da qui, per esempio :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente mi sono spiegato male. Intendevo fotografare il solo con la sola reflex senza telescopio.
Grazie Lead cercherò su astrofotografia.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cippolo ha scritto:
Per fotografare il sole con una reflex come bisogna fare?
Non penso si possa puntare a scattare? Si rischiano occhi e penso anche reflex.
Si può mettere dell'astrosolar sull'obiettivo ma penso sempre che il calore sia eccessivo giusto?

La cosa più semplice, come hai ipotizzato, è porre un foglio di astrosolar davanti all'obiettivo della reflex esattamente come faresti davanti all'obiettivo di un telescopio. L'Astrosolar lascia passare una minima quantità della luce e del calore del Sole e potrai quindi fotografarlo senza difficoltà. Considera che il Sole ha un diametro angolare simile a quello della Luna e che quindi apparirà molto piccolo nella fotografia a meno di usare potenti teleobiettivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Gianluca:
Come ti ha già detto Ivaldo,non sperare di osservare particolari sul sole a meno di 500-600 mm di focale, con l'uso di teleobbiettivi (e eventualmente duplicatori) di focale equivalente.
Sicuramente la reflex applicata ad un normalissimo e poco costoso rifrattore da 60-70 mm con astrosolar 5 o, meglio ancora, 3,8 (solo per foto e non per visuale) darebbe risultati migliori, considerato anche il fatto che i normali teleobiettivi per uso terrestre non hanno, (a meno di non spendere cifre folli) una correzione adatta per astronomia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
bé se fosse vero:

http://lescienze.espresso.repubblica.it ... lo/1339678

non avremmo forse ogni 26.000 anni almeno una glaciazione? Il movimento di precessione va oltre i due gradi. Per me è una bufala colossale: che ne pensate?

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già...suona strano pure a me!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Purtroppo il Sole non ne vuole sapere di ripartire, a Luglio sembravano esserci segnali interessanti, mentre Agosto è stato un mese "nero".
Per il NOAA, la comparsa di una piccola macchia ieri 31 Agosto, ha interrotto una serie di 51 giorni consecutivi senza macchie che per loro, se non erro, è la seconda più lunga di tutto il minimo.
Per il SIDC invece la serie si è conclusa oggi ed è durata 32 giorni (hanno contato una macchia il 30 Luglio) ma, non contando la macchia ieri, hanno assegnato al mese di Agosto una media di 0.0 macchie, cosa che non accadeva dal grande minimo del 1913. In ogni caso, anche se avessero contato la macchia di ieri, Agosto 2009 sarebbe stato il mese con media più bassa di tutto il minimo (Agosto 2008 aveva chiuso a 0.5)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già!

E pensare che a luglio con quella serie di macchie sembrava che fosse definitivamente la volta buona...invece poi se n'è tornato a dormire!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
a luglio con quella serie di macchie sembrava che fosse definitivamente la volta buona...
Io l'avevo detto che era un bluff come allo scorso novembre e che dopo sarebbe tornato spotless per molto tempo, ormai non ci casco più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare..
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi e vero che non ce macchie,ma preferite le macchie o una piccola era glaciale tra 10 anni. :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010