1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora come ingrandimenti sono pressochè identici 13 mono o 24 bino, solo che in bino l'immagine è più "scura"..... indi da preferire il mono per oggetti deboli.

Paradossalmente allora in bino il fondo cielo è più "nero".... più "contrastato" .... ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto mi ha risposto gentilmente Sir Russ Lederman:

Dear Vincenzo,
The New Standard Super System would work very well at 1.3X/2.3X/3X. We could also do a ,ower power 1.2X/1.8X2.3X.
Either has dual arm PXS, 2" OCS. Shipping to Italy is $60 insured. USPS Globla Express mail. Tell me which you want.
You can orderr the New Super System and I can make a PXS for either set of powers. The 1.3X/2.3X/3X is how it normally Is shipped but I can make a change at this point for you free of charge.
Let me know.


.....UMMMMMMMMM........ :roll: :roll: :roll:

1.3X/2.3X/3X oppure 1.2X/1.8X/2.3X ???????????????????????????????????????????????

Domanda da un milione di dollari...... help,help me....

:cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Allora inanzitutto dipende dal backfocus del tuo telescopio.
Se ne ha molto puoi prendere quello con il fattore d'ingrandimento piu basso tale da avere il massimo campo possibile in bino col tuo tele quindi 1,2x-1,8x-2,3x.
Da me per esempio avendone poco gia' col pxs che presi l'anno scorso (1,4x-2x-2,5x) senza un'ulteriore prolunghina di 2cm l'1,4x nn andava a fuoco mentre per i fattori piu grandi devi estrarre , quindi vai a fuoco sicuramente sempre.

Adesso vedo che fanno anche quello che arriva a 3x che da un lato ti permetterebbe con SOLO 1coppia di oculari fare quasi tutto, dall'altro pero' sparare troppo di ingrandimento nel caso di oculari a focale piu corta per i pianeti.

Prova il backfocus del tuo telescopio mettendo un oculare simile a quello che useresti in binoculare e vedi quanta corsa rimane verso l'interno.
Fatti un conto dei vari ingrandimenti che otteresti con i 2 powerswitch poi vedi quelli che possono avvicinarsi di piu alle tue necessita'.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...ed io che ne so....??? ... deve ancora arrivarmi il LightBridge da 16".... :cry: :cry: :cry:
Nessuno ce l'ha .... forse era Sbab....non ricordo...... :cry: :cry: :cry:

Tu comunque che dici ?
Secondo me ci sono pro e contro, dimmi se sbaglio, cioè:

-con i 1.3X/2.3X/3X riesco a sfruttare benissimo la torretta anche per il planetario (x230 circa) con i 24mm

-invece con i 1.2X/1.8X/2.3X frutterei la torretta tutta sul deep con il massimo risultato,potendo variare di "poco" l'ingrandimento.

Che ne dici ?

P.s. Comunque grazie mille dell'aiuto Vale75 !
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Devi deciderlo tu se variare di poco solo per il deep o avere solo una coppia anche per i pianeti.
Comunque i pan24 sono ottimi anche per i pianeti e rendono al massimo ingrandimento nel pxs (quindi con entrambe le levette in fuori e senza secondo gruppo ottico nel mezzo) quasi come gli ortoscopici 12,5 con il 2° gruppo ottico nel mezzo all'ingrandimento inferiore.

Piu che altro ricorda che arrivi sopra al kilo nel focheggiatore e dovrai bilanciarlo molto bene da dietro con un peso, catena o elastico (come ho fatto io)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010