1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non è TeleVue.
http://starizona.com/acb/20mm-100-Series-P3117C776.aspx
Ho appena visto un post su C.N.
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 23:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poveri noi..
Fra poco arriva il 150°... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto aspettando un oculare con un campo talmente grande e un'estrazione pupillare tale da guardarci dentro direttamente con 2 occhi! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Io sto aspettando un oculare con un campo talmente grande e un'estrazione pupillare tale da guardarci dentro direttamente con 2 occhi! :mrgreen:



Non dico niente va :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Noooo, tenetemi... rubatemi la mia carta di credito ! ho un attacco di ocularite !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Piuttosto nn ho mai capito che fine abbia fatto il 14.
L'hanno poi testato a fianco dell' E13 o no??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato presentato alla NEAF 2009 ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=Ur-AcYk1YRs

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Piuttosto nn ho mai capito che fine abbia fatto il 14.
L'hanno poi testato a fianco dell' E13 o no??

alcuni commenti sul ES14mm li trovi in queste pagine:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo 20mm 100° campo apparente
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
non si capisce poi se abbia venduto bene o no sto 14 subacqueo, in ongi caso ha delle dimensioni assurde, vedi il confronto col pan 35 quindi sto 20 dev'essere concorrente dei maede blu uwa serie 5000 :lol: , in ogni caso è una bella battaglia tra questi cento gradi chissà mai se andremo oltre.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010