1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima foto: la Luna!
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Probabilmente sarà la peggiore immagine del forum, però sono soddisfatto visto che l'ho scattata semplicemente con la mia macchina fotografica accostata a mano all'oculare del telescopio (Newton 114/900 con oculare Kellner 25mm). Non mi ricordo se avevo montato il ribaltatore di immagine; penso di si visto che l'oceanus procellarum stà a sinistra ed il mare crisium è in alto a destra. La prossima la farò quando è a un quarto, così il terminatore mi aiuterà a scorgere i crateri! Qui intanto i mari si riconoscono bene, evviva :cool:
Immagine

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
hai ragione non entrerà nelle migliori immagini del forum, è molto fuori fuoco, puoi migliore parecchio!!!! Se hai l'impostazione manuale regola il fuoco all'infinito, accosta la macchina all'oculare e regola il fuoco del telescopio. Mi sembra facessi così io.

Sicuramente puoi migliorare tantissimo, fai un pò di prove!!

Con che macchina hai sattato?

Ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne hai scattata solo 1?? fai un minimo di 30 foto a serata, tanto con la digitale non ti costa nulla, così provi anche tutti i vari paramentri e hai più possibilità che te ne esca qualcuna buona. Poi scatta in B/N, così da eliminare il cromatismo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ne hai scattata solo 1?? fai un minimo di 30 foto a serata, tanto con la digitale non ti costa nulla.

Marco, mi sbaglierò, ma dai peluzzi che si vedono direi che è una foto chimica. Vediamo se ho indovinato...
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dice che la macchina è stata accostata a mano all'oculare...dici che potrebbe essere anche una semplice macchina fotografica a pellicola nn reflex?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Esatto! Non è digitale ma è a pellicola (ecco perchè ne ho scattata solo una). Scusate se non vi ho risposto subito, ma in questo periodo non sono spesso al computer. Ps: non posso regolare il fuoco della mia macchina digitale, sono molto ignorante ma non penso sia una reflex...

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
ivaldo ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Ne hai scattata solo 1?? fai un minimo di 30 foto a serata, tanto con la digitale non ti costa nulla.

Marco, mi sbaglierò, ma dai peluzzi che si vedono direi che è una foto chimica. Vediamo se ho indovinato...
:roll:


Un altra causa dei peluzzi è il fatto che ho scannerizzato l'immagine e la qualità si è ulteriormente abbassata... :?

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Theta Cancri ha scritto:
Esatto! Non è digitale ma è a pellicola (ecco perchè ne ho scattata solo una). Scusate se non vi ho risposto subito, ma in questo periodo non sono spesso al computer. Ps: non posso regolare il fuoco della mia macchina digitale, sono molto ignorante ma non penso sia una reflex...


Se hai una macchina digitale come mai non l'hai usata? E hai usato quella a pellicola?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Theta Cancri ha scritto:
Esatto! Non è digitale ma è a pellicola.

Sono meglio di Poirot!

:lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Marco Bracale ha scritto:
Theta Cancri ha scritto:
Esatto! Non è digitale ma è a pellicola (ecco perchè ne ho scattata solo una). Scusate se non vi ho risposto subito, ma in questo periodo non sono spesso al computer. Ps: non posso regolare il fuoco della mia macchina digitale, sono molto ignorante ma non penso sia una reflex...


Se hai una macchina digitale come mai non l'hai usata? E hai usato quella a pellicola?


Quella digitale è rotta :cry:

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010