1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dall'USA
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hi guys! :wink:

Avrei un amico che sta per tornare dagli Stati Uniti; mi piacerebbe fare un ordine da OPT e farmelo portare in Italia da lui...
C'è il rischio che in dogana gli facciano problemi? Devo pagare iva o simili?
Penso di no, ma la prudenza non è mai troppa... E penso che molti di voi abbiano esperienza in questo campo!
Grazie a tutti! :D

Gabri

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dall'USA
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' facile che gli facciano pagare un dazio, da quello che so.... in teoria dovrebbe dimostrare che e' arrivato negli States con il materiale e ora sta tornando a casa.... :D

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dall'USA
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
in teoria dovrebbe pagare dazio e iva, altrimenti deve dimostrare che è partito dall'italia con l'oggetto, dipende da che cosa è, se si riesce ad occultarlo nel bagaglio dovrebbe passare, però il rischio è alto. specialmente adesso che i controlli sono piu efficenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dall'USA
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harlock ha scritto:
Hi guys! :wink:

Avrei un amico che sta per tornare dagli Stati Uniti; mi piacerebbe fare un ordine da OPT e farmelo portare in Italia da lui...
C'è il rischio che in dogana gli facciano problemi? Devo pagare iva o simili?
Penso di no, ma la prudenza non è mai troppa... E penso che molti di voi abbiano esperienza in questo campo!
Grazie a tutti! :D
Gabri



Gli italiani fuori dalla UE possono fare acquisti fino a 430 euro ( poco più di 600 $ alla valuta odierna ). Se si supera quest'importo si paga l'IVA 20% e il dazio 4%.
In ogni caso se si fanno delle compere è meglio conservare la fattura dove si dichiara l'oggetto e l'importo.
In caso contrario verrà applicato il prezzo dello stesso oggetto come se fosse acquistato in Italia.
Quindi se compro un Mak a 400 $ ( 282 euro ) e non ho la fattura, i doganieri aprono il listino e, notando che in Italia costa ad es. 500 euro ti ci schiaffano il dazio e l'IVA = 120 euro.
Alla fine lo paghi 402 euro.
Tra gli svantaggi di un acquisto oltre oceano:
istruzioni in una lingua straniera ( per alcuni può essere un problema );
garanzia USA :)

ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dall'USA
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Gli italiani fuori dalla UE possono fare acquisti fino a 430 euro ( poco più di 600 $ alla valuta odierna ). Se si supera quest'importo si paga l'IVA 20% e il dazio 4%.


Ok, pensavo a cose poco voluminose (ergo facilmente occultabili :wink: ) e per meno di 200 euri... Vedo se pensa di portarsi dietro qualcos'altro, e per che valore, nel caso sia meno di 230 euri circa non dovrebbero esserci problemi mi pare di capire...

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dall'USA
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harlock ha scritto:
Ok, pensavo a cose poco voluminose (ergo facilmente occultabili :wink: ) e per meno di 200 euri... Vedo se pensa di portarsi dietro qualcos'altro, e per che valore, nel caso sia meno di 230 euri circa non dovrebbero esserci problemi mi pare di capire...



Lavorando nell'ambiente non posso certo suggerirti di occultare qualcosa. :)
Calcola però che fino a 430 euro ( 600 $ circa ) puoi stare tranquillo ( mi raccomando la fattura e che sia ben chiara la descrizione dell'oggetto :oops: ) e così anche il tuo amico potrà muoversi con altrettanta tranquillità.
Così senza nessun timore potrà oltrepassare i varchi doganali.
Pensa che fino ad un anno fa la franchigia era di soli 175 euro.

buon giornata

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dall'USA
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dell'aiuto stefanov! E per fortuna hanno alzato la franchigia.. :wink:
Buona giornata a tutti!

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010