1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, che dirti?
Continua così e tieni aggiornato anche il tuo blog che continuo a leggere con piacere! ;)

P.S. Ma dov'è il cielo buio vicino a Savona?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
chrean ha scritto:
Marco, che dirti?
Continua così e tieni aggiornato anche il tuo blog che continuo a leggere con piacere! ;)


Masochista, il mio blog è di una noia mortale :mrgreen:

chrean ha scritto:
P.S. Ma dov'è il cielo buio vicino a Savona?

Non bisogna andare verso Savona ma salire alle spalle di Albenga dove si trovano due posti, entrambi già in provincia di Cuneo, proprio al confine tra le due province. Quello dove ci rechiamo più spesso è ALTO, altrimenti c'è CAPRAUNA dove il cielo è ancora migliore (mi dicono, visto che io non ci sono ancora stato).
A Caprauna anche quest'anno ci sarà lo star-party che l'anno scorso ha avuto un grosso successo (io non ho potuto partecipare perchè mi sposavo in quei giorni) :mrgreen:
Da Loano ad Alto sono circa 45 minuti d'auto, non pochissimo ma assolutamente affrontabili!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, leggo solo ora questo topic.
Il dobson è uno strumento molto facile ed intuitivo da usare, sono sicuro che appena l'avrai tra le mani e lo userai, te ne accorgerai subito e i tuoi dubbi spariranno come neve al sole.
Col dobson, non servono movimenti micrometici, si cerca, si inquadra e si osserva per il tempo che l'oggetto centrato rimane nel campo, poi lo si ricentra e così via.

Sul mio (tuo) LB, non ci sono frizioni. Se il terreno è piano, il movimento azimutale non dovrebbe darti problemi, anche se è molto dolce, per via del cuscinetto a rullini di cui ti ho parlato. Eventualmente basterà aggiungere uno spessorino di feltro adesivo, interposto tra i due dischi della base, per indurirlo un po'
Per il movimento in altezza, io usavo la calamita ricavata da un grosso altoparlante, per compensare il peso del mio Hyperion zoom, nel caso di osservazioni poco sopra l'orizzonte. Con oculari più leggeri, il problema neppure si pone.

L'unica cosa che devi imparare, è a collimare il primario. Eventualmente, quando verrai a prendere il tele, ti farò vedere come fare. Comunque è molto facile.

Un ultima considerazione. Quasi mi dispiace di avertelo venduto; spero me lo tratterai bene il mio bambino....
A presto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010