1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto DSS
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho rifatto una prova con la mia compatta fotografando la Polare:60 foto da 1 minuto 400 iso f 5 a 714mm di focale(senza inseguimento).Primo problema il programma invece delle 60 foto me ne ha sommate "solo"48,perchè?Poi vorrei sapere come ottenere le foto a colori,e perchè agli angoli mi ha fatto così(vedi immagine)?
Ps le foto sono state scattate in jpeg normale(non compresso),ma poi...dove ho sbagliato?
Ultima domanda...visto che ho il "pc astronomico"(quello con i software planetari ecc)fuori servizio fino ai primi di settembre,vorrei sapere questa volta che magnitudine limite ho raggiunto?Ciao e grazie :D
Ps metto la foto finale somma di 48 esposizioni,e in versione colori invertiti dove si vedono meglio le stelle più deboli :wink:


Allegati:
p.jpg
p.jpg [ 119.12 KiB | Osservato 572 volte ]
pin.jpg
pin.jpg [ 122.84 KiB | Osservato 562 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto DSS
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti rispondo per DSS
Te ne ha sommate solo 48 perché hai lasciato l'impostazione di usare l'80% delle foto
Quando lanci l'allineamento delle immagini ti si apre una finestra con la scritta settaggi allineamento.
Ogni tanto leggete cosa c'è scritto invece di premere i tasti :?
Lì c'è un bel 80 nella casella dove c'è scritto seleziona il ....% delle migliori immagini e combinale.
Quando poi arrivi alla fase finale che ti appare l'immagine sommata in basso c'è un istogramma che te puoi modificare in modo da rendere i dettagli e i colori.
Poi salvi il file risultante a 16 bit non compresso e finisci l'elaborazione
Ovviamente devi scattare in raw e non in jpg che è comunque un formato che perde informazioni
La foto risultante ha gli angoli scuri e smussati in quanto la rotazione del polo viene corretta dall'allineamento ma, ovviamente, non tutte le immagini hanno la stessa inquadratura a causa appunto della rotazione e in corrispondenza degli angoli hai il segnale di meno foto e perciò con minor livello

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto DSS
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Ogni tanto leggete cosa c'è scritto invece di premere i tasti :?


Grazie Renzo...hai ragione,e che con il pc sono un disastro!!! :mrgreen: Qualcuno mi dice che magnitudine ho raggiunto?Ciao e grazie :wink:
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto DSS
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene sono riuscito a sommare 57 foto!!!Che dite questa foto è meglio di quella di 48 minuti?Ho notato un oggetto strano...cos'è?Purtroppo ho il portatile fuori uso,sennò con Cartes du Ciel e il catalogo dell USNO(quello da 6,3 Gb)mi divertivo e non poco :cry:.
Ecco la foto quasi definitiva :lol: e il "misterioso oggetto"(in alto a destra nell'angolo).


Allegati:
p.jpg
p.jpg [ 258.72 KiB | Osservato 533 volte ]
p m.jpg
p m.jpg [ 57.7 KiB | Osservato 543 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto DSS
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a proposito di DSS: è normale che, pur salvando i file in tiff 16bit non compressi, quando poi li apro in photoshop l'istogramma è ridotto praticamente a 3-4 linee striminzite? dove sbaglio?


Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto DSS
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te salvi a 16 bit ma la dinamica della fotografia è a 12 o 14 bit a seconda della foto. Cioè 1/4 o 1/16. Ma se con PS dilati la dinamica modificando le curve vedi la foto corretta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto DSS
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gtazie Renzo, sei un'inesauribile (spero) miniera di preziosi consigli!!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010