1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: questione latitudine
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve....
qualcuno sa dirmi qual è la latitudine di venezia?
c'è un modo per calcolarla :?:

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
no..no..per favore...
non vi affollate così numerosi a rispondere...
non riesco a leggervi tutti... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 11:18
Messaggi: 14
Località: Palma di Montechiaro (AG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Longitudine 45° 27' Latitudine 12° 21


Ecco latitudine e longitudine :D

_________________
- Telescopio Rifrattore Konuspace-6
- Diametro 60 mm, lunghezza focale 800 mm, rapporto focale f/13.3
- Montatura altazimutale
- Cercatore 5x24
- Specchio diagonale 90°
- Oculare H 20 mm, diam. 24.5 mm



Che schifo ... Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie... :wink:

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
installi google earth ed hai latitudine e longitudine precise a non ricordo più quale decimale di ogni metro quadrato del mondo... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oltre ha scritto:
no..no..per favore...
non vi affollate così numerosi a rispondere...
non riesco a leggervi tutti... :mrgreen: :mrgreen:



14 minuti dopo il primo messaggio è un tantino pretenzioso non trovi? La prima dote di un astrofili è la pazienza :wink: cieli sereni

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Ultima modifica di alfa aquarii il domenica 9 agosto 2009, 14:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
oltre ha scritto:
no..no..per favore...
non vi affollate così numerosi a rispondere...
non riesco a leggervi tutti... :mrgreen: :mrgreen:



14 minuti dopo il primo messaggio è un tantino pretenzioso no trovi? La prima dote di un astrofili è la pazienza :wink: cieli sereni


Ben detto alfa aquarii! Io è da giorni che sul mio post non risponde nessuno.
molti sono in vacanza e io aspetto fiducioso!
cieli sereni

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Google Earth è un overkill per avere le coordinate, basta scrivere su Google "coordinate venezia". :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si però non hai le coordinate di casa... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questione latitudine
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Non è che la fate più complicata del dovuto?

Basta andare su Google Maps (http://maps.google.com), cliccare col tasto dx del mouse sul punto desiderato e scegliere "Che cosa c'è qui?" dal pop-menu. Sulla textbox in alto compariranno le coordinate (φ,λ) in gradi e decimi di grado (per convertire nella notazione sessagesimale utilizzare la calcolatrice di Windows).

Donato.

P.S.: non occore installare Google Earth.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010