I telescopi che hai indicato tu, ext90 etc., non sono adatti all'astrofotografia a lunga posa, è indispensabile una monatura equatoriale motorizzata, meglio se computerizzata, e, se non vuoi fare la guida a mano (ormai lo lo fa più nessuno) dotata di porta per autoguida (st4).
Comunque, dal mio punto di vista, è prematuro parlare di attrezzatura, ti conviene leggerti la guida di Jim Solomon, mirabilmente tradotta in italiano da Renzo del Rosso e che è scricabile dal suo sito
http://www.renzodelrosso.com/ (Home page in basso al centro). Questa guida, che ti sarà comunque utile, se deciderai di proseguire, al momento di può essere utile per comprendere come si svolge una sessione fotografica, dalla fase di preparazione, alla ripresa, fino all'elaborazione delle immagini.
Quando avrai le idee più chiare, potremo parlare di attrezzatura.
Ciao e benvenuto nel forum.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)