1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho voluto provare a riprendere il più remoto pianeta del sistema solare. La mia strumentazione non mi ha consentito di tentare un forte ingrandimento e quindi mi sono accontentato di una ripresa al fuoco diretto. Ho provato dapprima con la DMK, ma il pianeta neppure appariva con tempi di posa ragionevoli. A questo punto ho allora optato per una ripresa con la ST-8. Il cielo si stava rannuvolando e non ho fatto in tempo a fare una tricromia. Insomma alla fine ho un'immagine monocromatica in cui la "stella" al centro è Nettuno. Accanto si vede Tritone e forse un secondo satellite più lontano. Purtroppo Perseus non solo si limita a mostrare Tritone, ma lo mostra nella posizione sbagliata (sul lato opposto del pianeta).

L'immagine è stata ripresa alle 01:50:58 UT del 6 agosto 2009, ed è il risultato di una somma di 35 scatti da 3 secondi l'uno. Il Nord è in alto, l'Est a sinistra.


Allegati:
Commento file: Nettuno e Tritone
nettuno.jpg
nettuno.jpg [ 41.6 KiB | Osservato 1599 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lodevole..e ammirevole ...i miei complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente ammirevole Ivaldo!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho provato dapprima con la DMK, ma il pianeta neppure appariva con tempi di posa ragionevoli.
E' molto strano che ciò accada al fuoco diretto. A f/5 basta 1/4 s per tirare furoi Tritone mentre Nettuno è molto sovraesposto. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo di riprendere Nettuno con la WebCam Vesta (meno sensibile di una DMK) temo che purtroppo non se ne parli...

Magari chissà su Urano potrei provarci però...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho poi appurato che il secondo satellite visibile nell'immagine è Nereide.

Questa è la scheda completa della ripresa:
http://www.astropix.it/fotografie/ss-neptune/09080604.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è mica quello, si trova in tutt'altra posizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Non è mica quello, si trova in tutt'altra posizione.

Possibilissimo che mi sia sbagliato. Purtroppo i due planetari che ho a disposizione danno risultati che non coincidono. A te cosa risulta? Voglio dire: è la posizione di Nereide che è sbagliata, quella di Tritone, quella di Nettuno, tutte quante?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel Guide8 le posizioni di Nettuno e Tritone corrispondono perfettamente rispetto alle stelle di campo, mente Nereide (mag 18,7) me lo mette a sinistra, in alto rispetto alla stella luminosa, a 7' da Nettuno. Nella tua foto c'è una stellina da quelle parti ma la posizione non coincide del tutto, purtroppo la mappa mi indica le stelle solo fino a 16 per cui non sono sufficienti per fare un raffronto con un oggetto di 18,7 (potrebbe benissimo esserci una stella tra 16 e 18 vicina a Nereide). Anche la stellina che hai indicato come Nereide non so di che mag sia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Possibilissimo che mi sia sbagliato. Purtroppo i due planetari che ho a disposizione danno risultati che non coincidono. A te cosa risulta? Voglio dire: è la posizione di Nereide che è sbagliata, quella di Tritone, quella di Nettuno, tutte quante?


OK per Tritone, magnitudine e posizione coincidono.

Quella che tu indichi come Nereide in realtà è una stella (Usno B1 0765-0693809) di magnitudine circa 17.

Nereide si trovava al momento della ripresa a queste coordinate:

α = 21h 51m 6.079s
δ = -13° 26' 48.89"

ed era di magnitudine 18.7 mentre la tua immagine credo arrivi più o meno alla 17.5.

Ho messo una croce sulla tua foto per indicare approssimativamente la posizione in cui si trovava Nereide:

http://bit.ly/SsTSB

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010