1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stelle cadenti
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 19:53
Messaggi: 5
Località: Roma
Ciao a tutti sono appena approdata su questo sito, sono sempre stata affascinata dal cielo e dalle stelle, purtroppo non ho alcuna conoscenza della materia, vorrei imparare e cominciare a muovere i primi passi in questo affascinante mondo. Vorrei sapere se ci sono iniziative a Roma per l'evento delle stelle cadenti. Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuta su questo forum,francesca.
purtroppo non sono di roma, e non posso darti questa info,ma guarda cosa ho trovato per te.....
viewtopic.php?f=7&t=41059
più di così... devi solo chiedere.
spero tu ci possa andare..sarà splendido.
notte serena!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Non ho capito cosa centra l'astrofotografia ma....se è solo per le stelle cadenti lascia perdere i raduni, servono solo a chi cerca compagnia giusto per passare la serata, ed un buon 70% non gliene frega una pippa delle stelle cadenti e dell'astronomia. Cercati pochi amici ,ma buoni ,poi andate in un posto buio tipo una radura in montagna o una piazzola pochissimo illuminata con una buona porzione di cielo visibile ,un posto silenzioso e "SICURO" di vostra conoscenza, alzate gli occhi al cielo in posizione comoda, magari vi portate una sdraio :D una coperta da mettere a terra con qualcosa sotto la testa che vi faccia da cuscino,qualcosa da mangiare e da bere, vestiti per coprirvi se fa freddo.........poi sarà soltanto il tuo intimo sentire nei confronti dell'immensità del cielo a fare il resto.

divertiti
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 19:53
Messaggi: 5
Località: Roma
Grazie alerider, la tua info è molto gradita...pensa che sono originaria proprio della Sabina e quindi non mi perderò tra i monti reatini...
certo io sto entrando in punta di piedi in questo mondo e chiedo scusa se faccio pasticci o chiedo banalità...
Grazie di cuore :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Nessuna banalità, credimi :wink:

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D questo è un forum aperto a tutte le persone, stai pure tranquilla,,,
se sbagli qualcosa, la prossima volta non succederà più.non ti preoccupare.puoi chiedere ciò che vuoi..
ci sono parecchie sezioni in cui si parla di tutto. dalla strumentazione agli oggetti visibili e non.. davvero tutto. puoi solo che migliorare qui.
buona continuazione!!!
cieli sereni.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivata.
Forse lo saprai ma nella sabina c'è osservatorio dell'associazione romana astrofili di cui io faccio parte. Se vuoi avere informazioni fammi sapere (l'osservatorio con museo e planetario sta a Frasso Sabino). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesca ha scritto:
Grazie alerider, la tua info è molto gradita...pensa che sono originaria proprio della Sabina e quindi non mi perderò tra i monti reatini...
certo io sto entrando in punta di piedi in questo mondo e chiedo scusa se faccio pasticci o chiedo banalità...
Grazie di cuore :)



Tranquilla nessuna banalità anche le stelle cadenti sono oggetto di studio ..... e fanno sempe parte dei fenomeni celesti tant'è che ci sono persone ... come il sottoscritto che fanno parte di gruppi che si sono attivati per il loro studio io tutte le notti ho una telecamera accesa su una piccola porzione di cielo , camere fisse ok ma quanta roba si può inquadrare...... questa per esempio è di stanotte .... nonostante il cielo nuvoloso di Bologna un piccolo sprazzo e ...ecco un bolide vicino (si fa per dire) alla luna ed in basso a sx giove
In bocca al lupo e buon divertimento


Allegati:
m2009015.jpg
m2009015.jpg [ 20.55 KiB | Osservato 916 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben arrivata anche da parte mia Francesca!!!
''consigli da darti???'' armati subito di una discreta reflex digitale,,un cavalletto,,monti il tutto,,punti una zona del cielo con posa B e aspetti che piovono le stelle!!! :P
diciamo che già così è proprio un buon inizio!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle cadenti
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
croara ha scritto:
Francesca ha scritto:
Grazie alerider, la tua info è molto gradita...pensa che sono originaria proprio della Sabina e quindi non mi perderò tra i monti reatini...
certo io sto entrando in punta di piedi in questo mondo e chiedo scusa se faccio pasticci o chiedo banalità...
Grazie di cuore :)



Tranquilla nessuna banalità anche le stelle cadenti sono oggetto di studio ..... e fanno sempe parte dei fenomeni celesti tant'è che ci sono persone ... come il sottoscritto che fanno parte di gruppi che si sono attivati per il loro studio io tutte le notti ho una telecamera accesa su una piccola porzione di cielo , camere fisse ok ma quanta roba si può inquadrare...... questa per esempio è di stanotte .... nonostante il cielo nuvoloso di Bologna un piccolo sprazzo e ...ecco un bolide vicino (si fa per dire) alla luna ed in basso a sx giove
In bocca al lupo e buon divertimento


Ma i tempi sono in UT?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010