1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Mi dicono infatti che dovrebbe essere una sottomarca della Meade, quindi dal mio punto di vista lo preferisco allo Skywatcher.

beh se è per quello lo skywatcher è, assieme alla celestron, della synta... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le risposte...xò devo dire che più cerco più crescono i miei dubbi :roll: !!
chi mi spiega che differenza c'è tra una montatura eq.5 ed una heq 5?
che differenza vi è tra un black diamond della skywatcher ed uno normale?! scusate forse le domande idiote! :shock:

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianluca.1992 ha scritto:
grazie per le risposte...xò devo dire che più cerco più crescono i miei dubbi :roll: !!
chi mi spiega che differenza c'è tra una montatura eq.5 ed una heq 5?
che differenza vi è tra un black diamond della skywatcher ed uno normale?! scusate forse le domande idiote! :shock:


la EQ5 (clone della vixen gp) porta 6-7 kg ed è uscita prima (è stata una delle prime montature cinesi a far concorrenza alle giapponesi), la HEQ5 è la "sorella maggiore" della EQ5: piu' massiccia e recente, ha una capacita' di carico piu' generosa, esattamente doppia, intorno ai 12-13 kg.

Tra i due tele non saprei a naso pare purtroppo un semplice restyling 8)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mocambo...
e se invece mi sposto sull'idea di un dobson sempre di 200 mm? http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... acking.htm

risulta essere lo stesso trasportabile dite?dovrebbe chiudersi perchè è truss..posso fare 3 rampe di scale da solo?!inoltre ha in + l'autotracking per gli inseguimenti...

o meglio pontare sulla meade...http://www.otticasanmarco.it/LightBridge8deluxe.htm

costa meno,nn è richiudibile ma praticamente smontabile in 3 pezzi e nn ha l'inseguimento

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, secondo me un 8" non ha senso farlo collassabile... il tubo pesa solo 8kg ed è lungo poco più di un metro, se ti prendi un paio di maniglie in cordura lo porti con una sola mano, stessa cosa per la base...
Tieni presente una cosa invece, allo zenith l'oculare sta ad un metro e venti da terra ed osserverai sempre molto più basso quindi ti devi dotare di uno sgabello e di un tavolino da tenere vicino per appoggiare tutto quello che ti serve oppure farai molta ginnastica :wink:
Nonostante io sia un sostenitore dei dobson non sono sicuro che un 8" lo prenderei... forse in questo caso è meglio una equatoriale :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
dubbi.........su dubbi.......! :roll:

di questo da 10" allora che ne pensate?pensate sia facile da smontarlo fare 3 piani per caricarlo in auto?sforo un po ma va beh...
tutto in complessivo dovrebbe pesare 29 kg,mica tanto tanto...
http://www.otticasanmarco.it/LightBridge10deluxe.htm

o ritorno allora sullo skywatcher su eq5 di 200 mm?
http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html
pensate che tra montatura eq5 e tubo ottico questo va sopra i 30 kg?

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianluca.1992 ha scritto:
dubbi.........su dubbi.......! :roll:

di questo da 10" allora che ne pensate?pensate sia facile da smontarlo fare 3 piani per caricarlo in auto?sforo un po ma va beh...
tutto in complessivo dovrebbe pesare 29 kg,mica tanto tanto...
http://www.otticasanmarco.it/LightBridge10deluxe.htm

o ritorno allora sullo skywatcher su eq5 di 200 mm?
http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html
pensate che tra montatura eq5 e tubo ottico questo va sopra i 30 kg?



Penso che nella tua situazione sia forse meglio prima contattare un'associazione di astrofili della tua zona e buttare un occhio in qualche strumento per chiarirti le idee (sei partito con preferenze per il planetario mentre ora abbracci configurazioni più da deepsky). In questo modo capisci se osservare nebulose, galassie, ammassi sia per te più interessante di osservare pianeti e luna e stelle doppie. Da questo infatti dipende la motivazione a barcamenarti il montaggio-smontaggio e trasporto del tele verso cieli più bui. Nel mio caso ad esempio io sono più interessato al planetario che al deepsky e faccio quest'ultimo seriamente solo 1 mese all'anno a 2000 mt, il resto è planetario puro fatto dalla città (da casa mia per intenderci) tanto più che sto ragionando (a medio termine si intende) su strumenti più votati sul planetario e molto meno trasportabili (quali mak newton e mak cassegrain). :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tre rampe di scale son tante da fare, sia con un newton 8" su eq5 che con un dob da 10" in entrambi i casi ti ci vogliono almeno due viaggi, l'unico che potresti portare comodamente in un viaggio solo sarebbe un dob da 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianluca.1992 ha scritto:
che differenza vi è tra un black diamond della skywatcher ed uno normale?! :shock:


Il black diamond ha il focheggiatore Crayford. L'altro il plasticone a cremagliera da cambiare al più presto. :?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie davvero a tutti...penso di essermi deciso...mi resta l'unica cosa da decidere,se puntare su LightBridge 8" Deluxe (490€) o LightBridge 10" Deluxe (609€) entrambi Meade!
e penso proprio di farmi un bel giro e quindi decidere in base alle dimensioni reali che vedrò e trasportabilità!cmq cm peso ci sono solo 9 kg di differenza...(20-29)quindi abbastanza leggeri entrambi...penso sia la migliore soluzione diametro/prezzo e spero nn avere problemi per trasportare il tutto,ma nn credo! :D

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010