marios ha scritto:
Io possiedo già un rifrattore Meade apo 127 e, quindi, il catadiottrico mi serve per avere più diametro per osservazioni visuali con più risoluzione e per le foto astronomiche.
Ritenete che la GM9 sia analoga come portata alla EQ6.
No di ca. 2-3 Kg a sfavore della gm8 che e la gemella della gm8 io ho una gm8 e ho avuto una EQ6 quest'ultima ha un maggior rapporto portata/prezzo puoi caricarci fino a 15-16 Kg senza dover pensare ad un bilanciamento sopraffino con tubi intorno agli 800-900 mm di lunghezza.
mentre se aumenti il carico fino alla portata max di 20 Kg devi valutare bene che tipo di strumento montarci su .
La gm8 ha una portata inferiore un costo maggiore e non ha il goto di serie percio parte penalizzata in partenza , a prima vista, ma e' considerata da tutti un ottima montatura meccanicamente parlando e anche come motorizzazione.
e penalizzata solo dal fatto che la differenza di prezzo con la sorella maggiore G11 con portata superiore alla eq6 e maggior precisione non e' elevata percio molti prediligono far il salto verso la g11. Se cerchi una montatura facilmente trasportabile e leggera per fotografia e non ti interessa il goto ( con kit gemini goto raggiunge un prezzo troppo elevato) con un carico intorno ai 13 Kg (max) la gm8 va benissimo .
Saluti
Roberto