1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Purtroppo nn posso apportare informazioni o consigli poichè non conosco quel sistema di puntamento, comunque da possessore di eq6 con skyscan posso dirti che al primo tentativo quando il software mi ha chiesto se volevo iniziare l'allineamento con Arturo, al mio yes la montatura ha pensato bene di dirigersi in una parte di cielo diametralmente opposta a dove si trovava Arturo, puoi immaginare che felicità!!
Poi informandomi meglio al riguardo, già alla seconda serata è stato tutto perfetto...non so, prova tipo a contattare il marchio venditore per ottenere maggiori informazioni (dato che mi sembra che in molti ti hanno già risposto di non conoscere il tuo modello).
Buona fortuna, spero proprio tu riesca a risolvere il problema!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao....

Sono riuscito a trovare dei dati relativi al telescopio in questione su un sito in spagnolo che vende materiale apparentemente di provenienza "skywatcher".

Il manuale specifica chiaramente che il telescopio va puntato verso Nord e messo parallelo al terreno.
La prima volta che viene acceso il computer (Nextstar!) viene chiesto che telescopio si sta usando e poi si può procedere all'allineamento che è il "classico" allineamento che tutti conosciamo (si comincia con l'inserimento della posizione, della data, dell'ora e poi si seleziona il metodo di allineamento).

Icemanz123 ha selezionato il tipo di allineamento rapido.

@Ice
La prima cosa che vorrei chiederti è se per puntare la Luna e Giove hai guardato nell'oculare e hai "aggiustato" il puntamento in modo che i due oggetti fossero al centro dell'oculare. Se sei stato "approssimativo", allora rischi che sia approssimativo anche l'allineamento.

Altro controllo da fare: guarda se, per caso, non hai scelto un allineamento per una montatura equatoriale: di solito il computer te lo chiede quando imposti il modello di telescopio. Il telescopio che hai tu dovrebbe avere una montatura altazimutale!

Ah... dimenticavo.... Controlla anche le batterie.... Il mio ETX70 "canna" alla grande il puntamento quando le pile sono un po' scariche!!!! ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille jabba_the_hutt2.
Provero a metterlo orientato verso nord e parallelo al terreno. Vedremo che migliori avro.
Una domanda.
Ma secondo voi nel mio telescopio, per vedere in modo più definito almeno giove, va bene un oculare da 6mm che ho già prenotato oppure ho fatto una caXXata?
Eventualmente che oculare consigliare per migliorare il tutto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jabba, anch'io ho dato una scorsa in rete, pensavo che il pentaflex fosse skywatcher, invece è un marchio a se (naturalmente il produttore è synta) è commercializzato dal solito Auriga, la particolarità è che a secondo del modello è equipaggiato con sistema synscan o nexstar, il modello in questione dovrebbe essere questo
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23649.html e a giudicare dalla foto, ha la plsantiea Celestron e di conseguenza presumo il sistema nexstar (a differenza del 60/700 che semprerebbe dotato di synscan).
Se effettivamente ha il sistema nexstar, come già detto, non necessita di nessuna posizione di partenza predefinita, gli errori (a meno che non sia guasto) derivano sicuramente da qualche dato sbagliato inserito nella procedura di partenza.
Ti consiglio di provare a inserire nuovamente tutti i dati, eventualmente elencaci tutto quello che ti chiede la pulsantiera e cosa inserisci tu, in modo da verificare che non sbagli qualcosa.
Roberto

PS: per i migliori risultati, utilizza il puntamento skyalign (3 stelle a caso distanti tra loro)

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
@Renard

Io ho trovato questo sito su Internet: http://www.pentaflex.net/
Sullo stesso sito si trova il manuale che, malgrado lo spagnolo, indica che il computer è un Nextstar e consiglia l'allineamento a Nord con il tele orizzontale. (Devi andare sotto "Productos Pentaflex","Telescopios Refractores" e poi selezioni il modello 80/900 Goto e ti compare la lista dei manuali!).
Non ho mai usato il Nextstar, quindi ho solamente riportato quanto ho trovato in quel manuale.

@Icemanz123
Tieni conto che l'atmosfera ha un'influenza pazzesca sul massimo ingrandimento; io ho un rifrattore 70/350 e raramente mi è capitato di poter usare decentemente l'oculare da 6mm con la lente di barlow 2x per arrivare a 120x di ingrandimento: se l'atmosfera è particolarmente "carogna" e Giove è basso ti posso assicurare che a 120X non lo metti a fuoco!!!!! Mentre, invece, a 60x te lo godi comunque!
Ricorda, inoltre, che hai un limite massimo pratico di ingrandimento che dipende dal diametro dell'apertura del tuo telescopio (insomma sono gli 80mm della lente "principale" nel tuo caso): di solito è sconsigliabile usare ingrandimenti che vadano oltre il doppio del diametro dell'apertura in mm. Ok, questa regola vale per i riflettori e per i i rifrattori si può accettare ancora qualcosina in più come ingrandimento.... ma è una formula così semplice che non puoi dimenicarla... ;-)
Comunque nel tuo caso vuol dire che intorno ai 160x cominci ad essere vicino al limite.
Il 6mm ti riserverà delle soddisfazioni di sicuro, ma ricorda che più il seeing è ottimale e meglio renderà quell'ottica. Purtroppo queste condizioni ottimali non si verificano così spesso, soprattutto se vivi in zone con forte inquinamento luminoso o con forte umidità come, ad esempio, capita a me.
Ricorda, quindi, che se col 6mm Giove sembra peggio, allora è più probabile che sia colpa dell'atmosfera "mossa" piuttosto che di un oculare che non funziona bene!!!

Comincia col risolvere il problema col GOTO... poi vedi il resto con calma. Tieni conto che un oculare non è quasi mai una spesa fatta a vanvera: alla fine lo puoi sempre tenere anche quando cambi il telescopio!

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Usa comunque l'oculare a focale più lunga che da minori ingandimenti, per l'allineamento.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Jabba
Ho dato una scorsa al manuale e penso che sia il vecchio sistema nexstar (credo quello montato sui nexstar gt che non ho mai provato) in effetti manca del sistema skyalign che ora utilizzano gli slt e anche tutti i celestron altazimutali. In ogni caso se il è corredato di manuale, come penso, ci sarà indicato come procedere e non credo che su quello si possa sbagliare, secondo me, gli errori più probabili sono nell'iserimento dei dati variabili, data, zona, ora legale, invertire latitudine e longitudine.

@Icemanz
Quando accendi la pulsantiera, qual'è la prima scritta che ti esce?

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima scritta che compare è Nextstar GT in alto e in basso in modo scorrevole dice di premere il tasto enter per cominciare ad allineare il telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, secondo me, è il vecchio sistema nexstar che non ho mai usato.
Ricordo di aver letto da qualche parte (non riesco a trovare dove) che non è upgradabile al nuovo sistema se non attraverso la sostituzione di alcuni componenti della pulsantiera.
Detto questo, il telescopio deve funzionare comunque, se continui ad avere dei problemi, come già ti avevo detto, elenca tutto quello che ti chiede la pulsantiera e i relativi dati che inserisci tu, in modo che se sbagli qualcosa ti possiamo correggere.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok allora, ecco cosa mi chiede:
Metodo di allineamento:Solar SYS. Align
Enter Longitudine:015°12'30" East
Enter Latitudine: 37° 05'29" Nord
Dati presi puntando casa mia con google earth
Time: hh:mm:ss
AM or PM
Daylight saving or standard time (per ora uso il daylight saving
Zona 1
Data MM/DD/YY
Select Object: io seleziono sempre Jupiter (giove)
poi mi chiede di centrarlo e io con i tasti prima lo centro ne cercatore e premo enter poi mi dice di allinearlo e allora lo allineo con il cannocchiale e appena lo vedo premo il tasto align
Mi dice OK e poi il telescopio comincia a fare del rumore tipo di motorino(penso sia l' inseguitore che va in automatico.

Una domanda, ma il coperchio dell obbiettivo posto all' estremità del telescopio, va tolto completamente, oppure devo tagliere solo il coperchio posto al centro? Quello di diametro minore per intenderci.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010