1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa in monochrome, elaborazione colore in Ps

Evoluzione dalle 9.00 alle 11.0 AM

Captured frames.............1289
Capture frame speed.........7,0 fps
Telescope...................C 9.25+SM60+BF30
Camera......................Lumenera SKYnyx2-1M monochrome
PixelDepth = 12 Bit
Exposure = 47,1 ms
Gain = 10,3
Gamma = 2,39
Contrast = 1,00
Brightness = 0,00
Flipping = Both


Allegati:
Commento file: Ore 9.00
Protub.jpg
Protub.jpg [ 22.02 KiB | Osservato 632 volte ]
Commento file: Ore 11.00
Protub1.jpg
Protub1.jpg [ 23.26 KiB | Osservato 611 volte ]
Protub-color.jpg
Protub-color.jpg [ 85.48 KiB | Osservato 662 volte ]
Protub-color1.jpg
Protub-color1.jpg [ 79.43 KiB | Osservato 624 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte Meravigliose.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Drake, meravigliose come sempre!!

La voglia di comprarsi il coronado sale a dismisura :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie pippo e Danziger
Aggiornamento del pomeriggio


Allegati:
Protub-color2.jpg
Protub-color2.jpg [ 30.24 KiB | Osservato 614 volte ]
Protub-color3.jpg
Protub-color3.jpg [ 31.03 KiB | Osservato 602 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa l'ignoranza, ma come fai a ottenere quell'effetto coronografo, ritagli in photoshop o hai un disco per eclissare meccanicamente? :oops:
A vedere le tue foto mi sta tornando il trip per il sole abbandonato da + di 15 anni, mannaggia a te. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse colora solo di nero la superficie del sole, con Photoshop?

La butto li perchè nemmeno io ne ho idea, ma sono molto curioso di sapere!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma come fai a ottenere quell'effetto coronografo, ritagli in photoshop o hai un disco per eclissare meccanicamente? :oops:
A vedere le tue foto mi sta tornando il trip per il sole abbandonato da + di 15 anni, mannaggia a te. :D



Uso la semplice funzione del secchiello in photoshop, imposto il nero e lo clicko nella parte satura del disco.

Dai forza allarghiamo questo gruppo di appassionati del sole :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole-Protuberanze del 08.08.2009
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
AstroPaolo ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma come fai a ottenere quell'effetto coronografo, ritagli in photoshop o hai un disco per eclissare meccanicamente? :oops:
A vedere le tue foto mi sta tornando il trip per il sole abbandonato da + di 15 anni, mannaggia a te. :D



Uso la semplice funzione del secchiello in photoshop, imposto il nero e lo clicko nella parte satura del disco.

Dai forza allarghiamo questo gruppo di appassionati del sole :wink:


Pazienta 10 giorni e verrò a farti assidua compagnia con le riprese solari :mrgreen: :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010