1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho tentato un paio di tricromie su Giove. Vi propongo due risultati realizzati a pochi minuti l'uno dall'altro. La prima ripresa è stata effettuata al fuoco diretto del mio Intes MCT-180 ed è ingrandita al 200% dal metodo di allineamento e stacking che ho utilizzato.

La seconda ripresa invece è stata effettuata aggiungendo una lente di Barlow Intes 2.4x. Questa volta l'immagine non è stata ingrandita.

A livello di dettagli le due immagini sono praticamente uguali.


Allegati:
Commento file: Giove al fuoco diretto
FD_RGB.jpg
FD_RGB.jpg [ 10.19 KiB | Osservato 397 volte ]
Commento file: Giove con lente di Barlow
BW_RGB.jpg
BW_RGB.jpg [ 10.52 KiB | Osservato 423 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un capolavoro Ivaldo, vederlo poi con i satelliti cosi in dettaglio 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo!!

Immagini davvero notevoli, i miei complimenti.
I colori li trovo ottimi, e la morbidezza di elaborazione davvero sobria. :wink:
L'Intes si dimostra un ottimo strumento x l'HIRES, e non si smentisce mai.

P/S: hai provato a tirare un po di piu' i livelli?

Oppure hai volutamente renderlo cosi morbido?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Ivaldo:
Decisamente una ottima immagine per un 180 mm, complimenti.
Io avrei tuttavia accentuato i particolari, forse un pò troppo morbidi, con una deconvoluzione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente belle le immagini, soprattutto mi fa impazzire quella con la Barlow!

Pazzeschi i dettagli, bellissimi i colori!

Complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È vero sono immagini "morbide" (gentile eufemismo che significa sfuocate). Il fatto è che non mi piace andare oltre la maschera sfuocata nelle immagini planetarie e tirandola troppo esce subito il rumore senza peraltro che appaiano dettagli ulteriori. Credo che la ripresa non consenta di più a livello di risoluzione, anche se qui l'elaborazione è minimale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo! molto bello!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Ivaldo, è comunque una bella ripresa, bella resa dei colori molto naturali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010