1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

posto un'immagine della bubble nebula in ha (somma di 24 pose da 10 min con atik 16hr su pentax 75, filtro ha 13nm astronomik, più tre dark)

se si ingrandisce l'immagine si notano soprattutto in basso a destra della striature oblique piuttosto brutte ed anche dei veri e propri "graffi", alcuni bianchi, altri neri.

può essere il cosiddetto dither di cui tanto si parla ultimamente?

più in generale, cosa vi sembra dell'immagine?

grazie!!!!

Lorenzo


Allegati:
ccdsoft-x-web.jpg
ccdsoft-x-web.jpg [ 312.05 KiB | Osservato 464 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non faccio foto, ma non vedo nessuna striatura, solo, in basso a destra, qualcosa che assomiglia ad un "pelo".
La foto mi sembra molto buona.
I fotografari però sapranno farla... a pezzi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che tirando ulteriormente i livelli si evidenzierebbe la disomogeneità del fondo cielo (che così è molto poco percettibile).
Credo che si tratti proprio dell'assenza di dithering.
In merito alle linee più evidenti invece, propenderei per dei raggi cosmici o dei pixel difettosi non "curati" dal dark.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti.

se fossero dei raggi cosmici sarebbero presenti solo in alcuni dei frame, giusto? invece nei singoli frame non c'è traccia, nè delle striature nè dei graffi, che invece vengono fuori con l'elaborazione. ho provato con maxim , con ccdsoft e con la versione prova di ccdstack, ma all'incirca la situazione è la stessa

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella specie di peletto e' un raggio cosmico che di sicuro hai su un fit.
Evidentemente hai messo insieme tutti i fit facendo una somma perche' se avessi fatto
un sigma-clip o una sdmask si sarebbe tolto....prova.
Altre striature non ne vedo, ma se ci sono delle disomogeneita' sul fondo e
in paricolare verso i bordi del fotogramma potrebbe essere tranquillamente
della condensa residua che ancora non si era tolta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego una nuova elaborazione con maxim.
stavolta, come suggeritomi da Raffaele, ho fatto una sdmask ed i "graffi" sono spariti.
rimangono però le striature ed ho alzato apposta i livelli per farle vedere meglio.
sono imperfezioni del fondo cielo (dovute anche al fatto che non ho usato i flat) o l'effetto del dithering?

Lorenzo


Allegati:
dopo-maxim-sd-mask-x-web.jpg
dopo-maxim-sd-mask-x-web.jpg [ 462.42 KiB | Osservato 377 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma i dark sei sicuro che sono ok? Intendo tempoe temperatura?
Sono vecchi?
Mi sembra tipo quel rumore che esce con le DSLR....magari dipende dalla tua
camera ma mi sembra strano.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i dark sono stati ripresi la sera stessa dei light frames.......

non so che pensare!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora mi sa che e' rumore....ovviamente la camera e' raffreddata?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: imperfezioni strane
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo che è raffreddata!!

non sono convinto che sia rumore, visto che nel caso di altre riprese, anche con minori integrazioni, non si vede niente.

in allegato una ripresa della Crescent nebula. in questo caso sono meno di tre ore (contro quasi le quattro della bubble) , identico setup, stessa elaborazione..... ma le striature non ci sono (ci sono i graffietti, ma perchè anche in quel caso non ho eseguito un sdmask). anche se fosse stato il dithering si sarebbe dovuto riproporre, visto che per guidare uso sempre phd.

il mistero continua.....

Lorenzo


Allegati:
dopo-ccdsoft+photoshop-xweb.jpg
dopo-ccdsoft+photoshop-xweb.jpg [ 468.77 KiB | Osservato 345 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010