1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
mi chiamo Marco Bastoni e sono un astrofilo di Parma. L’amico Danilo Pivato mi ha convinto a tornare su questo fantastico forum (la mia assenza è data dalla scarsità di tempo) e gli ho promesso che sarò più presente e attivo.
Scrivo questo primo topic di apertura per mettervi al corrente che ho organizzato un viaggio per l’anno prossimo per assistere all’eclisse totale di sole che passerà all’isola di Pasqua. Siccome bisogna riprendersi dalla delusione del fallimento di quella appena trascorsa (c’è un ampio topic di Danilo in merito a questo “nuvoloso” tema…), l’occasione si presenta all’Isola di Pasqua.
Il viaggio che ho organizzato è un tour di due settimane che ci porterà a visitare i luoghi più belli del Cile, fra cui Santiago, un cratere meteorico, il deserto di Atacama e la misteriosa ed affascinante Isola di Pasqua, dalla quale l’11 luglio osserveremo l’eclisse totale. Partecipate numerosi a questo fantastico viaggio!!

Per tutti i dettagli ed il programma completo consultato l'allegato PDF e/o scrivete una mail all'indirizzo mbastoni@libero.it

Cieli sereni (soprattutto quel giorno!!!) a tutti voi!


Allegati:
Commento file: Programma del viaggio per Cile ed Isola di Pasqua
eclisse2010.pdf [221.92 KiB]
Scaricato 92 volte

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Ultima modifica di mbastoni il lunedì 10 agosto 2009, 9:13, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Porc... Un viaggio impegnativo in tutti i sensi, purtroppo... Al di là dell'eclissi sembra un tour estremamente bello, senza considerare che probabilmente da quelle parti il cielo di notte deve essere spettacolare (c'è un topic più in basso che parla proprio del Cile)

Insomma, un po' di sana invidia... :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami ma sbaglio o sta scritto che la prima rata da 1000 euro andava data entro luglio 2009?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
verissimo... ma esiste un po' di flessibilità. Ciò non toglie che (purtroppo) bisogna dare il primo acconto il prima possibile, come termine ultimo il 10 di settembre...

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piacerebbe da morire partecipare a questo bel viaggio..spero di racimolare i $ in tempo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

come ben sai ho altri programmi per il 2010. In ogni caso la prospettiva
di questa spedizione è molto invitante considerando soprattutto i posti
che verranno raggiunti.
Quindi il mio in bocca al lupo per l'esito di tutto il programma!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è possibile avere più dettagli qui sul forum?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mbastoni ha scritto:
Siccome bisogna riprendersi dalla delusione del fallimento di quella appena trascorsa, l’occasione si presenta all’Isola di Pasqua.
E tu vuoi rifarti da un fallimento meteorologico andando in un posto dove piove 12 giorni al mese e senza possibilità di spostarsi all'ultimo momento? :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Non è possibile avere più dettagli qui sul forum?


Ho pubblicato il programma in allegato PDF.


Mars4ever ha scritto:
mbastoni ha scritto:
Siccome bisogna riprendersi dalla delusione del fallimento di quella appena trascorsa, l’occasione si presenta all’Isola di Pasqua.
E tu vuoi rifarti da un fallimento meteorologico andando in un posto dove piove 12 giorni al mese e senza possibilità di spostarsi all'ultimo momento? :roll:


le previsioni meteo sono un'incongnita ovunque... :roll: purtroppo fa parte del gioco accettare il rischio; l'unica cosa che mi consola è che in Polinesia francese, negli ultimi 3 anni, quel giorno c'era brutto... e all'isola di pasqua no...
alla pegigo ci rimarrà nel cuore un viaggio fantastico... 8)

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010