giobe ha scritto:
Grazie per le risposte ma ho ancora un dubbio, quale è la differenza tra un newtoniano ed un rifrattore?
Cosa ci posso osservare con l'uno e con l'altro?
Quale è più indicato per un uso da "balcone"(posseggo un giardino di 150mq)?
giobe, queste sono nozioni base generiche che le trovi anche da solo su internet se ti interessa approfondire, prova su wikipedia a cercare "telescopio"
Newton e rifrattore sono termini che indicano lo schema ottico, ma di per se non qualifica l'utilizzo del telescopio, ci puoi vedere le stesse cose se hanno diametri simili (magari il newton un pò più grande) e rapporti focali uguali.
non ho capito da dove osservi: balcone o giardino da 150 mq?
cmq con il tuo budget non è che ci sia tanto da scegliere, mi sembrava di aver già risposto alla tua domanda, il rifrattore da 90mm lo usi sia dal balcone che dal giardino perchè è trasportabile, ci osservi sia Luna e Pianeti che oggetti messier e stelle doppie ed è tutto sommato abbastanza "universale" ma soprattutto penso che sia il massimo che puoi ottenere con 300€