1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo rielaborarla ma ho avuto problemi con il mio nuovo monitor per cui ho desistito.
Spero che la vediate bene cosi' come appare sul mio.
Si tratta chiaramente della Pellicano ripresa con il Tec140 e la ML8300,
19 pose da 30 min cadauna riprese da casa.
Tra le pose ce ne sono alcune non esattamente ottime per via di un seeing che in
questo periodo non e' perfetto e di un rapporto s/n non buono....causa di tutto cio'
uno strato di umidita' che in queste sere e' sempre presente probabilmente a causa delle
temperature alte anche di notte.
Comunque eccovi il risultato:
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 2/sizes/o/
Bye.

_________________
Immagine


Ultima modifica di Raffaele Castellano il venerdì 7 agosto 2009, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima e magnificamente gestita. E' morbida al punto giusto mantenendo ottimi i contrasti tra i chiaroscuri della nebulosa! Non c'è altro da dire per me è perfetta

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' davvero stupenda, complimenti, il dettaglio e l'elaborazione sono davvero fantastici!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naa, fa schifo, è un francobollo a bassa risoluzione! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
é uno spettacolo: il dettaglio ottenuto in ripresa e poi gestito in elaborazione di primissimo ordine!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio Raffaele!
Il sodalizio fra il Tec e la ML mi sembra quanto mai indovinato.
Questa Pellicano è una notevole conferma.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le belle parole, ma credetemi se vi dico che poteva riuscire molto meglio.
Peccato ma sara' per la prossima.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrai dirci che non sei soddisfatto abbastanza?
Ma cosa vuoi di più? :D
Lo sappiamo che alla perfezione non c'è mai limite, ma questa è davvero stupefacente...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele, sai che mi stà piacendo questo sensore, diceche si chiama 8300 :roll: :mrgreen:
complimenti molto bella,
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano H-Alpha 9h30m
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi.
Non ho detto che non sono soddisfatto, anzi, dicevo solo che alcuni fits inseriti non sono
all'altezza di altri. Per dire che ho fits con FWHM sui 30 min da 2" altri da 3,80". Non sono riuscito
ad avere un paio di serate stabili che mi permettessero di raccogliere dati di pari livello, la differenza
tra 2 e 3,8 e' tantissima.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010