1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un meade lxd75 sn 8" e vorrei attrezzarmi per fare qualche bella osservazioni in siti favorevoli; cosa mi consigliate per trasportare il mio telescopio? Devo prendere particolari precauzioni (vibrazioni auto??)??

Grazie e scusate la banalita' :oops:

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Basta che lo metti in modo tale che non voli per l'auto :mrgreen:

Nessuna precauzione particolare se non quella che prenderesti per qualunque oggetto che non sia un cuscino ;) Cerca di fare in modo che rimanga fermo e non venga sballottolato, per il resto puoi portarlo dove vuoi. Considera che molto probabilmente alla fine del viaggio dovrai correggere la collimazione.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uhmmmm... la collimazione e' la cosa che mi spaventa di piu'.... con il vecchio newton che avevo non ci sono mai riuscito :shock:

Comunque allora sto (abbastanza) tranquillo: smonto quanto meno il tubo ottico dalla montatura e trasporto il tutto senza problemi :)

Grazie

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, davo per scontato che smontassi il tubo dalla montatura e, magari, anche la testa dal treppiedi :D

Ma come ti spaventa la collimazione? Non hai mai collimato il tuo telescopio? Occhio che probabilmente lo stai usando a un quinto delle sue possibilità ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io sono anni che lo prendo e lo metto nel baule e basta ! al massimo uso un sacco per evitare che si riempia di polevere.
tanto prima di usarlo gli do sempre una collimata su una stella. ci vanno 5 minuti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io che ho il tuo stesso tubo..lo porto in giro con il suo imballo originale..dentro ci ho messo dei cuscini oltre alle "spugne" originali che lo tengon un pò fermo..per la collimazione ..beh io ho il terrore..in tutti questi anni non ci son mai riuscito..è una cosa che proprio non riesco a imparare! :?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo ho sempre avuto problemi nella collimazione, sara' che forse il precedente telescopio era problematico.... un antares giove... quello con il duplicatore di focale messo nel fuocheggiatore :shock: :D .

Sicuramente con il tempo dovro' imparare a collimare anche il nuovo, ma solo quando saro' costretto :P

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Beh, davo per scontato che smontassi il tubo dalla montatura e, magari, anche la testa dal treppiedi :D

Ma come ti spaventa la collimazione? Non hai mai collimato il tuo telescopio? Occhio che probabilmente lo stai usando a un quinto delle sue possibilità ;)


Per il momento sembra sia ben collimato, pero' il condizionale e' d'obbligo vista la mia poca esperienza in merito :)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bello scatolone imbottito di gommapiuma non sarebbe male, una scatola un pò robusta ovviamente.

Oppure un bel trolley come ho io per il mio C8! :wink:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
GundamRX91 ha scritto:
Purtroppo ho sempre avuto problemi nella collimazione, sara' che forse il precedente telescopio era problematico.... un antares giove... quello con il duplicatore di focale messo nel fuocheggiatore :shock: :D .


Mai errore fu più grande, quello di cambiare telescopio senza averlo usato al minimo sindacale (non al meglio, per sfruttare al meglio un telescopio bisogna fare molte altre cose dopo che si è collimato).

Un Newton non collimato è veramente inservibile, ma di conseguenza anche un SN. Questo l'hai mai collimato?
Occhio che la collimazione non è un "in più" o un modo per migliorare. E' una conditio sine qua non dell'osservazione. Come pretendere di fare una foto senza mettere l'obiettivo al corpo macchina. Si finisce per valutare un telescopio per quello che non è ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010