1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 18
Località: Udine
Ciao a tutti...mi chiamo Fabio e sono uno degli ultimi iscritti del Forum. Non sono riuscito a trovare un'apposita sezione per potermi presentare perciò ho deciso di farlo qui, tra i "binofili", ai quali mi sento più affine e ai quali credo mi affiancherò virtualmente non appena avrò deciso quale binocolo acquistare. Purtroppo temo che il mio contributo al forum sarà da perfetto parassita in quanto, da assoluto neofita, non ho nessuna competenza/esperienza astronomica da poter condividere con tutti voi se non la curiosità e lo stupore di fronte ad un cielo stellato...
A presto e sereni cieli stellati a tutti.
Fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio e BENVENUTO! :mrgreen:

Complimenti per la scelta, il binocolo è sempre il miglior "primo strumento" per avvicinarsi alla bellezza del cosmo e anche in seguito è il compagno più fedele di ogni astrofilo, e a proposito di strumenti, hai già fatto il pensiero a qualcuno in particolare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto omonimo :D !

Viste le premesse, vedrai che ti troverai benone.
Quello che ci accomuna tutti in questo forum è la passione per il cielo, e il fatto di condividerla, in qualunque modo, è già un valido contributo :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia.
Un binocolo, un classico 10x50 ad esempio, rimane anche a mio giudizio il miglior strumento da regalare ai propri occhi, per cominciare a godere dell'osservazione del cielo, senza svenarsi e senza crearsi troppe complicazioni, che all'inizio, possono anche scoraggiare. Un amico sempre pronto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto http://www.universonline.it/_astronomia ... enezia.php la cosa migliore :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 18
Località: Udine
Ancora ciao.
Allora...attualmente ho solo un piccolo Minolta 8x25 (...ho detto tutto) ma le prime spazzolate al cielo le ho date una ventina d'anni fa con un classico riflettore da 114 mm. Premetto...niente di che! Girovagavo soprattutto a caso. Però ricordo ancora l'entusiasmo della prima volta che ho inquadrato M42...'sto batuffolino di cotone sfilacciato (me lo ricordo così almeno) sospeso nel nulla ...oppure la prima volta che ho visto Saturno: credevo fosse una stella più luminosa delle altre e mi meravigliavo che nel telescopio fosse così sfocata :oops: ...quando poi mi è apparsa la pallina col suo anellino intorno...beh...troppo forte! Comunque...dopo questa lunga pausa, sarà l'età o non so che altro, ma di fatto mi è tornata la voglia di stupirmi. E siccome sono invidioso del fatto che agli altri, attraverso i binocoloni, sembri di guardare attraverso l'oblò di un'astronave, ho deciso di farmi qualche bel viaggio intergalattico anch'io :wink: . Però l'approccio alla cosa è puramente "romantico": mi piace il ricordo di immensità che mi trasmetteva il telescopio e vorrei riviverlo, magari condividendolo con qualche amico e soprattutto col mio bimbo....che per adesso ha solo un anno, ma che io mi immagino già col ditino puntato in alto che mi chiede cosè questo o cos'è quell'atro, o con le manine strette al binocolo e gli occhi tuffati negli oculari.
E cosa gli faccio stringere con le manine?...l'idea, anche se non definitiva, era di acquistare un angolato 23-41x100 mm.. Anche se la spesa è indubbiamente impegnativa (almeno per me) ritengo possa essere uno strumento, non dico definitivo, ma sicuramente capace di accompagnarmi per molto, moltissimo tempo. Inoltre la possibilità di utilizzare anche oculari astronomici mi lascerebbe aperta la possibilità di "aggiornare" in un futuro lo strumento, qualora gli oculari forniti in kit mostrassero magari dei limiti. Poi, per dirla tutta... non mi ci vedo proprio a resistere per più di un minuto con il collo piegato a sifone :roll:
Mi invoglierebbe anche il BA6 per via degli oculari a 90°, che dovrebbero garantire un visione ancora più rilassante, ma mi pare di aver letto che la resa ottica del primo sia leggermente superiore (anche se io non sarò sicuramente in grado di apprezzarla) e che il secondo accetti solo gli oculari forniti dalla casa produttrice. La scelta comunque mi prenderà sicuramente ancora un bel po' di tempo...e chissà che intanto non salti fuori qualche buona occasione nell'usato, anche se ho visto che questo genere di strumenti, ammesso di riuscire a trovarli, si deprezza molto poco.
Caspita...che brodo lungo ho tirato...roba da addormentarsi!!
Ciao di nuovo a tutti
Fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 18
Località: Udine
AndreaF ha scritto:


Ehh lo so..ti ringrazio...c'è pure un'associazione di astrofili con tanto di osservatorio anche a Remanzacco (UD) (http://www.afamweb.com/) alla quale son stato lì lì per iscrivermi un sacco di volte... magari questa è quella buona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' proprio la volta buona, vai a iscriverti :wink:

Per il binocolone nulla da dire, come partenza hai scelto un... punto di arrivo :D ovviamente per osservazioni del profondo cielo.

Considera invece che per i pianeti la visione più bella l'avresti con un tele da 5" in su abbinato ad una torretta binoculare anche entry-level.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toc toc...permesso?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tra ba6 e il 23-41x100, sceglierei quast'ultimo, ma prima amcora mi porrei la domanda se volgio osservare casualmente a mano libera o obbligatoriamete su cavalletto
nel primo caso un 10x50 è ideale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010