Danziger ha scritto:
Sinceramente non sapevo che si calcolasse così il campo apparente...
Ogni giorno c'è sempre da imparare qualcosa, anche per questo adoro questo forum!
Ehm... S'impara, per l'appunto, che quelle sono le formule del campo
reale 
Il campo apparente possiamo dire (in maniera estremamente imprecisa) che è il campo angolare inquadrato al di fuori dal treno ottico, quindi con ingrandimento pari ad 1. Supponiamo che tu guardi un foglio con 5x5 quadretti. Se ingrandisco il foglio, a parità di campo apparente, vedrai ad esempio 1 solo quadratino (supponi di guardare attraverso un anello e avvicinare il foglio, per capirci. L'anello è il campo apparente, il numero di quadratini ti dice invece il campo reale, che è la proiezione del campo apparente sul foglio, sulla realtà). Quindi il campo reale è (circa) inversamente proporzionale all'ingrandimento.
Detto questo, senza, ripeto, nulla togliere agli oculari Televue, e per dare un senso al mio post

, mi faceva piacere far passare questo concetto: pensare ad un progetto di parco oculari così "in là" è deletereo. Se lo si fa "pur parlé" ok, a tutti piace fantasticare

Però considera che, magari tra un anno, trovi un'occasione per un 16", oppure ti appassioni all'astrofotografia e ti dedichi solo a quella. Inoltre ti priveresti del piacere di provare tanti oculari, tutte le "vie di mezzo" tra l'Ethos e l'Hyperion. Tu hai (correggimi se sbaglio) un anno di esperienza. Beh, non credere che chi ha un parco oculari "generoso" lo abbia pianificato chissà quanto tempo prima.
Il parco oculari come la strumentazione è e deve essere frutto delle esigenze del momento e deve essere un continuo divenire, e per gradi. Imho è l'unico modo per apprezzarne le differenze.
Del resto non tutti hanno un parco oculari tutto "griffato" con la famosa T. Segno che, probabilmente, non tutti hanno necessità di un Nagler, non tutti hanno necessità di 82°, qualcuno trova inutili i 100°, altri trovano più piacevole una torretta con due ortoscopici di un grandangolare. Perché rinunciare, ad esempio, ad un Vixen LVW o un buon orto per l'alta risoluzione? Il parco oculari imho è una cosa estremamente personale e deve crescere col tempo, non può essere stabilito di qui a qualche anno.
Insomma, anche l'
EFA è un cavallo di battaglia però magari, viste le mie esigenze attuali, ne farò a meno

Ehm... Non è una predica, eh

. E' un consiglio che io mi sono imposto da quando, da quasi un annetto, ho deciso di non comprare più alcun oculare finché non avrò consumato quelli che ho tanto da capire cosa mi manca
in quel preciso momento