1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, per me è un' onore scrivere qui, dove c'è gente veramente esperta che potrà consigliarmi per questa bella passione che, non ho mai coltivato come vorrei, ma adesso ho finalmente acquistato il mio primo telescopio, ovvero un
PENTAFLEX R80/900.
Volevo quindi da voi qualche consiglio su come rendere al massiomo con questo telescopio.
Ho le seguenti ottiche ( 25mm, 10mm) che ho trovato nella scatola, mentre ho acquistato ed ancora le aspetto tramite corriere, la lente di barlow 2x Celestron e un' ottica da 6mm.
Questo è tutto. Sono molto soddisfatto di questo acquisto. La funzione di puntamento automatico non ha ancora trovato niente in automatico figuratevi che ho anche puntato la luna, e ho premuto il tasto allinea, poi ho puntato su giove, che non ha trovato e poi ho puntato nuovamente sulla luna, nonostante tutto non lo ha messo nell' obbiettivo( risolto ((il problema era il Dayling Time), per non parlare poi del metodo di inseguimento che non ha mai funzionato non nostante abbia settato tutto ((penso))((risolto sempre lo stesso problema)) bene.
Potete per favore darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti.


Ultima modifica di icemanz123 il venerdì 7 agosto 2009, 17:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!
Premetto che non conosco il tuo strumento. Comunque se non trova gli oggetti con il goto probabilmente è perchè non viene eseguita bene la procedura di inizializzazione dello strumento. In genere al momento dell'accensione il tubo deve essere orientato verso il nord e puntato verso la stella polare. Che il tuo vada puntato verso la polare però non sono sicuro, alcuni strumenti vanno puntati verso nord con il tubo orizzontale. Poi si accende e si inseriscono i dati della località dove siamo (latitudine e longitudine), l'ora e se c'è l'ora legale o meno. Poi il software proporrà di puntare xxxx e dovremo correggere la mira. Queste procedure dovrebbero essere illustrate nel manuale di istruzioni.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia!
Per i consigli penso che ti abbia detto tutto Fabio. Nemmeno io conosco il tuo strumento purtroppo, ma generalmente il go to funziona così...

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow ragazzi, siete stati velocissimo, ma le istruzioni le ho lette e rilette, ho utilizzato la tecnica di allineamento Solar sistem, che comporta l' alineamento con quansiasi cosa faccia parte del sistema solare(intendo pianenti ho satelliti) una volta inquadrato ad esempio Giove, premo il tasto alinea, il software mi chiede che cosa stai allineando? io dico Jupiter e lui mi risponde dopo qualche secondo( allineamento corretto). Poi la rovina, non mi allinea neanche con la luna piena( che è molto grande)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto nel forum, purtroppo il tuo strumento è una novità e quindi difficilmente troverai qualcuno con esperienza specifica su quello strumento. In ogni caso, parlando di goto in genere, verifica di aver inserito tutti i parametri correttamente, se hai messo latitudine e longitudine che non siano invertite, oppure l'ovest al posto dell'est o il sud invece del nord, che la zona sia +1 e (l'errore più ricorrente) che la data sia nel formato corretto che in genere è mm/gg/aa (sistema anglosassone) e per finire l'ora che, visto che siamo nel periodo di ora legale, devi indicare, quando te lo chiede "daylight saving". Basta che sbagli uno solo di questi parametri e sballa tutto.
Vedrai che con un po' di pazienza e attenzione, funzionerà tutto a dovere.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto e... Hai provato anche il metodo di allineamento basato sulle stelle e non sui pianeti?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 0:37
Messaggi: 10
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dici il metodo di allineamento basato su tre stelle a caso? Si, figurati che per farla bene ho preso tre stelle molto lontane tra loro in modo da dare la massima precisione in vece di mettere tre stelle vicine e magari darli poche informazioni.
Cmq e anche vero che non ci ho perso moltissimo tempo con il telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene puntare Giove o qualsiasi cosa, ma è importante prima di puntare Giove di mettere il telescopio nella posizione di partenza. Ossia senza dubbio il telescopio deve essere posizionato allo start in una posizione ben definita. Normalmente si deve puntare la stella polare, ma potrebbe essere anche diversamente (ad esempio il mio ETX alla partenza deve avere il tubo puntato a nord ed orizzontale), come fare lo trovi sul manuale di istruzioni. Questo perchè la montatura altoazimutale del telescopio deve per forza partire da una posizione ben precisa prima di fare il puntamento ad una stella o ad un pianeta (Giove).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
SE non è guasto (ma ne dubito) c'è SICURAMENTE un errore nell'inserimento dei dati iniziali , come ti è già stato detto, ricontrolla tutto minuziosamente dalle coordinate (facendo attenzione al formato) alla data e l'ora, all'inizio bisogna perderci un pò di tempo che poi alla fine tempo perso non è :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve Ragazzi sono iper nuovo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. I Celestron non hanno il problema dei Meade, vale a dire l'orientamento del tubo in posizione di partenza. Io avevo un lx 200 anni fa e uno dei tanti motivi per cui l'ho sostituito con un nexstar, guardacaso, era proprio questo... Non mi è mai piaciuto l'autostar.
Adesso ho un CPC800 e suppongo quindi che il protocollo di comunicazione sia il nexstar che è lo stesso di tutti i celestron. Solitamente per eseguire una procedura skyalign faccio così: apro le frizioni e oriento il tubo vicino a quella che voglio scegliere come prima stella di allineamento. Poi serro le frizioni e inizio la procedura. Insegue che è una meraviglia e non ho mai avuto problemi.
Penso che piuttosto, visto che il telescopio è nuovo, debba essere regolato sui settaggi. La Time Zone è 1, e va attivato il Daylight Saving (perchè siamo in ora legale). In questo modo, una volta allineato, il GoTo dovrebbe funzionare a dovere su tutti gli oggetti. :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010