1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, da poco ho preso un 106 usato vecchio tipo per dedicarmi
fimalmente a qualche largo campo, ho anche messo su una postazione
semifissa con una eq-6 presso Canino vicino Viterbo, a pochi chilometri
dal mare ma con un cielo discreto. Primi test e prime luci utilizzando una
Canon 50DH non raffreddata, in un weekend sono uscite 3 riprese complete,
M20, Cocoon e parte del Velo, tutti classici stravisti estivi ma che non avevo
mai ripreso "da lontano":

http://www.tamanti.it/Nebulae/M20_FSQ.htm
http://www.tamanti.it/Nebulae/IC5146_Cocoon_FSQ.htm
http://www.tamanti.it/Nebulae/NGC_6992.htm

In piu l'amico Alberto Tomatis è appena tornato dalla Namibia con un paio
di dvd pieni di riprese da elaborare :D
Ne ho approfittato subito per mettere le mani su una ripresa di un altro
classico Rho Ophiuchi, ripresa con un obbiettivo Nikon non perfettamente
corretto ma credo suggestiva:

http://www.tamanti.it/Nebulae/Rho_Nebula.htm

Ciao e grazie

Andrea

Ps: alla Cocoon ho aggiuto un po di dettagli sovrapponendoci una vecchia
ripresa fatta con l'RC300.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 17:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
trovo il bilanciamento cromatico delle tue pose veramente buono e le pose sono molto gradevoli, con la sola eccezione di M20 che ha avuto la composizione piu' infelice per via di M8 tagliata via, ma sono quisquilie.
Vorrei chiederti con quale monitor elabori....

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
In piu l'amico Alberto Tomatis è appena tornato dalla Namibia con un paio
di dvd pieni di riprese da elaborare :D
Ne ho approfittato subito per mettere le mani su una ripresa di un altro
classico Rho Ophiuchi, ripresa con un obbiettivo Nikon non perfettamente
corretto ma credo suggestiva:

http://www.tamanti.it/Nebulae/Rho_Nebula.htm



:D :D e questo lo chiami "suggestiva"?? bisognerà prima o poi andare a fare il pellegrinaggio sotto i cieli della Namibia!!

x me bella elaborazione! :)

ma molto belle anche le altre dei "soliti noti" estivi soggetti... ma.. gli spike? due fili davanti al tubo?

Ciao
Mario Vivaldi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 18:14 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto mi piace rho e M20, sono fantastiche.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
:shock: Che meraviglia!!!!

...anzi no, carine tutte 4!

Scherzo, bellissime! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte ottime, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime le foto, e complimenti anche per le altre opere del sito.

quando c'è arte c'è arte!!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto semplicemente splendide, i colori sono bellissimi ma è l'elaborazione in generale ed essere notevole. Complimenti per la tecnica! La canon è raffreddata o è solo modificata?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 19:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, se riesco la prossima luna nuova faccio M8, stavo
in fissa da anni con M20, da casa era impossibile, ho il tetto
che mi copre tutto sotto l'equatore e ora vedere l'orizzonte
astronomico è una bellezza :-) Per il monitor è un LaCie 720 LCD,
è una parte importante della catena..
Ciao Mario, la Namibia prima o poi tocca, m'hanno detto che la via
lattea con la luna al primo quarto è come la vedo da Canino quanto
è bello senza luna :shock: La crociera è finta, due fili neri monati
(male) su un telaio di plastica, da rifare anche se la loro figura la
fanno.
Kind of blue il tuo nick mi ricorda un vecchio disco.. :D
Kiunan al momento è solo modificata con filtro clear, presto
spero di poterla freddare, ho usato un solo dark e un flat,
soprattutto i dark erano tutti diversi quindi ho usato il primo
fatto vicino l'ultima ripresa, la 50D scalda parecchio e la
tempreratura durante la notte è cambiata parecchio.
Grazie anche a Ettore, Starvalez, Pite.

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime luci del Taka 106
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci aggiungiamo alla lista di conplimenti, davvero una delizia per gli occhi, Andrea.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010