Lead Expression ha scritto:
Edit: Per la cronaca...
Eccolo. Notare che, paradosso, è esso stesso un prodotto opensource

Vabbé, ora mi fermo con gli OT, concentriamoci su quello che serve a Marco

Ma lol...
Marco Paolilli ha scritto:
So di chiedervi molto, ma se vi facessi avere il sorgente del programma di acquisizione del CCD UAI, giusto per rendervi conto di com'è fatto, mi riuscireste a dire quanto può essere complicato farne il porting ?
Te lo dico sinceramente, di programmazione sono a digiuno da 7 anni. Però potrei sottoporre il codice all'attenzione di alcuni miei amici developer (persone fisiche, non contatti di internet). Ti faccio due proposte:
1. Ce lo fai avere privatamente (mail, ftp da qualche parte, zshare, cd dentro una busta

).
2. Lo piazzi su barberaware.org , mi avvisi sul nome del progetto (via mail) e io incalzo l'admin perché ti apra lo spazio in tempo zero. Però se lo piazzi su BW, il codice sarà a disposizione di tutti: quindi occhio alle "licenze".
Simone
PS: Per l'IDE mi suggeriscono Komodo:
http://www.activestate.com/komodo/, solo che vedo che è a pagamento
Da una breve ricerca:
http://www.python.it/topics/gui/ide-mertz.htmlhttp://www.python.it/topics/gui/
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com