1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Compilatore C/C++
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Edit: Per la cronaca... Eccolo. Notare che, paradosso, è esso stesso un prodotto opensource :D
Vabbé, ora mi fermo con gli OT, concentriamoci su quello che serve a Marco ;)

Ma lol...
Marco Paolilli ha scritto:
So di chiedervi molto, ma se vi facessi avere il sorgente del programma di acquisizione del CCD UAI, giusto per rendervi conto di com'è fatto, mi riuscireste a dire quanto può essere complicato farne il porting ?

Te lo dico sinceramente, di programmazione sono a digiuno da 7 anni. Però potrei sottoporre il codice all'attenzione di alcuni miei amici developer (persone fisiche, non contatti di internet). Ti faccio due proposte:
1. Ce lo fai avere privatamente (mail, ftp da qualche parte, zshare, cd dentro una busta :lol:).
2. Lo piazzi su barberaware.org , mi avvisi sul nome del progetto (via mail) e io incalzo l'admin perché ti apra lo spazio in tempo zero. Però se lo piazzi su BW, il codice sarà a disposizione di tutti: quindi occhio alle "licenze".

Simone

PS: Per l'IDE mi suggeriscono Komodo: http://www.activestate.com/komodo/, solo che vedo che è a pagamento :shock:
Da una breve ricerca:
http://www.python.it/topics/gui/ide-mertz.html
http://www.python.it/topics/gui/

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compilatore C/C++
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie !

Penso che andrò avanti con Tkinter visto che mi sembra la più basic e standard di tutte le GUI

Controindicazioni ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compilatore C/C++
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

dai un'occhiata anche Open Watcom che comprende compilatori, linker, IDE, e strumenti vari, per creare eseguibili per i sistemi operativi DOS (a 16 e a 32 bit), Windows (a partire da Windows 3.1), OS/2 Warp, e Novell NLM.
Qui tutto quello che serve:

http://www.openwatcom.org/index.php/Main_Page

Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Compilatore C/C++
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Paolo e grazie anche a te per il suggerimento.

Alla fine, ieri sera sul tardi (...molto tardi), dopo aver completato l'ennesimo tutorial su Python, ho deciso che al momento continuo ad usare VB , per arrivare prima possibile alla prima luce dell'ICX285 riciclando quanto già sviluppato.

Però mi avete fatto vedere un mondo diverso e direi che il passo successivo sia un bel porting in Python.

Grazie ancora !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010