1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:08 
ivan86 ha scritto:
Mi dispiace ma non posso seguire 2 discussione sulla stessa cosa in contemporanea.
cut-cut
e soprattutto quel che dice fede aka tostati


Allora chiederei gentilmente ai moderatori di chiudere questo 3D.
Ci si chiede comunque allora perchè tu lo abbia aperto...
visto che mi tiri in ballo come "causa del tuo abbandono"...
boh, che gente...

anzi, ti dirò, ci penso io a farlo chiudere IMMEDIATAMENTE:

MA TU, CHE ***** VUOI DA ME?

Bene, penso che ora qualcuno debba intervenire, e subito,
altrimenti vado avanti ad insultare questo imbecille ogni 10 secondi.

Post modificato dal moderatore Lead Expression. Per qualunque chiarimento contattami in mp


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
un momento, per i moderatori, ma non si puo fare un sondaggio, tipo quelli che si mettono nei forum, così siamo a posto, tutti i possessori diranno la loro esperienza personale, anche per valutare quanto è diffuso il problema.

tipo :
presenza rumori interni
presenza polvere
oculare perfetto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco il quid della discussione. Non mi risulta che i Baader Hyperion (normali o zoom che siano) siano sigillati come ad esempio lo sono i Pentax. Ergo della polvere può entrare. Se, invece, c'è polvere all'interno in un prodotto nuovo allora la questione cambia un po'.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
ma non si puo fare un sondaggio


io sono fra quelli che hanno il problema , vedi mio post "macchie nell'oculare " del 6 giugno per foto e descrizione dettagliata.

Inoltre se dobbiamo parlare di baader in generale devo dire che l'impressione è che si siano lasciati un pò andare, personalmente benchè abbia poca esperienza ho già riscontrato diversi problemi:

testina witti ha giochi ineludibili nel movimento in altezza
lo scopos era scollimato, sostituito è un pò meno scollimato.
lo zoom si è riempito di polvere.
l'hyp 3,5 trasforma gli oggetti celesti in bandiere etiopiche

in breve la progettazione sembra buona , la realizzazione non pare proprio all'altezza.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sono di quelli che non ha il problema dello zoom e la relativa polvere...

Mi spiace se qualcuno se l'è presa, ho specificato che non era mia intenzione e che lo scopo di questo topic era solo quello di informare la community italiana, o almeno la fetta più grande.

La discussione può andare avanti nel senso che se qualcuno di voi ha dubbi o altre considerazioni da fare può raccogliere il parere di altre persone del forum.

Io posso limitarmi a tenervi informati in caso di altre email, se poi i Moderatori ritengono di chiudere il topic va benissimo così dato che il mio intervento era in "buona fede".

Tostati rilassati che ti rimane tutto sullo stomaco e non è il caso :lol:

Per quanto riguarda il sondaggio mi è sfuggito qualcosa.. comunque la reputo una buona idea da fare su entrambi i forum e unire i risultati.

Sono "nuovo" ai forum ma vedo che pur avendo la STESSA passione qualcosa ci divide ?

Non ditemi che il forum può essere una bandiera ?

ciao e grazie per l'attenzione

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seconda email, aspettiamo la risposta:
Dear Thomas Baader,

thank you for the fast reply, our community has appreciated this.
As promised i made a full topic regarding your reply without any cut and i have also added a italian translate for the people that dont know english, here you can see:

lo sappiamo XXXX (cut)

Some people found your reply a bit "political" because you did not say what cause dirt in eyepiece's lens.
If is true that some zoom eyepiece has been dropped or forced to create debris inside, it is also true that a small % of zooms has this problem from the start.

Indeed few trustable people of the community (without any reason of bad propaganda) reported this just after few days/weeks of zoom's life.

Some people of the community tried to explain this with the internal paint that crumble.

We wish know if the Baader as company noticed alredy this problem and if you have some real % of the defected items or a serial number for trace the series.

About warranty case, if possible, we want know how Baader as company can establish which zoom has this defect from the start and which has this defect because has been dropped/forced, ecc...

Again, your reply will complete the current topics so this story can finally be closed.

Thank you for your time, best regards

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posseggo l'Hyperion zoom, ma ho diversi oculari fissi (24, 21, 17, 8, 5). Nel 21 mm c'era all'interno una piccola microsfera della vernice che suppongo sia stata usata nell'annerimento interno, che dopo poco tempo si è attaccata su di una lente interna. Nel mio caso è stato un pò noioso toglierla, in quanto era ben adesa alla lente ed è stato difficile pulire una lente la cui superficie capita in un punto focale interno, quindi tutto lo sporco (anche quello che si crea cercando di pulire) si vede perfettamente. Comunque per fortuna gli oculari Hyperion si possono svitare facilmente. La valutazione di queste ottiche secondo me non deve essere influenzata da fatti sporadici poco importanti e facilmente rimediabili come questo (per gli zoom la pulizia penso sia più diffiicile ed il problema è in questo caso più grave).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo che alla fine che conta sono i fatturati di vendita e finché Baader continuerà ad essere soddisfatta di quanto realizza con i suoi oculari e li riterrà sufficientemente graditi dalla clientela, continuerà per la sua strada.

Quando un pezzo è prodotto in migliaia di esemplari, può sempre capitare quello difettoso anche coi migliori marchi; il tutto rientra in una statistica già calcolata e coperta dalla garanzia.

Ivan, la tua iniziativa è lodevole per l'entusiasmo giovanile, quanto ingenua nelle aspettative. (Imho naturalmente).
Baader ti risponderà senz'altro nuovamente, come fanno tutte le ditte serie, ribadendoti, con altre parole, le stesse cose che ti ha già detto ed usandoti, tuo malgrado, come promoter pubblicitario all'interno dei forum, come ha già fatto con la prima lettera.... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Baader colma una precisa nicchia di mercato, quella degli astrofili non molto esigenti, che vogliono il miglior compromesso fra prestazioni e prezzo senza spendere un occhio e rimanendo comunque soddisfatti.
Loro lo sanno perfettamente e proprio per questo adorano farsi fare pubblicità in tutti i modi. Si chiama strategia di marketing. :)

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarò giovane ma non stupido...

La mia seconda lettera fa precise domande e senza peli sulla lingua ho detto chiaramente che la prima pareva leggermente "politichese".

La secca domanda se Baader conosce effettivamente il problema, come sa distinguere un caso Warranty case da uno che non lo è e se conosce la serie difettata avrà una riposta.

Se questa risposta seguirà il profilo della prima allora (a buon intenditore poche parole) traggo le mie personali conclusioni.

Lo scopo è proprio questo...

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010