1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevoli! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Alleluja......da bere per tutti........... e al seeing finalmente; belle immagini Guido morbide e con colori ben bilanciati.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie a tutti i benevoli commenti :D
Per curiosità sono andato a ricontrollarmi un pò di vecchie rirpese e l'ultima volta che avevo beccato un 6/10 è stato a novembre 2008, ovvero ben 9 mesi fa. Un seeing decente è quindi da considerare un vero e proprio dono della fortuna, quasi irripetibile.
Vi assicuro che quando ho visto il dark spot che avevo ammirato nelle riprese degli altri amici e quella macchiolina di albedo su ganimede quasi saltavo dalla sedia. Elaborare in quelle condizioni è un piacere, oltre che nella ripresa. Il fuoco si fa in pochi secondi, e il tutto scorre piacevolmente.
Questa fortuna per ora mi è capitata 1 volta nel 2009 nella mia zona, veramente pochissimo.
Alla fin fine, prima dello strumento, prima della camera, è il seeing che conta...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Grazie a tutti i benevoli commenti :D
Per curiosità sono andato a ricontrollarmi un pò di vecchie rirpese e l'ultima volta che avevo beccato un 6/10 è stato a novembre 2008, ovvero ben 9 mesi fa. Un seeing decente è quindi da considerare un vero e proprio dono della fortuna, quasi irripetibile.
Vi assicuro che quando ho visto il dark spot che avevo ammirato nelle riprese degli altri amici e quella macchiolina di albedo su ganimede quasi saltavo dalla sedia. Elaborare in quelle condizioni è un piacere, oltre che nella ripresa. Il fuoco si fa in pochi secondi, e il tutto scorre piacevolmente.
Questa fortuna per ora mi è capitata 1 volta nel 2009 nella mia zona, veramente pochissimo.
Alla fin fine, prima dello strumento, prima della camera, è il seeing che conta...




Bhe' intanto ti faccio i miei complimenti per quello che hai ottenuto dalle immagini e ti straquoto quando parli del seeing,io da quando ho il C11 ho beccato solo una serata discreta l'ultima dove ho postato le immagini qualche giorno fa poi basta sempre seeing mediocre e pure il C11 e' gia un bel po' che lo possiedo.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Davide e grazie anche a te.
Da quando sto monitorando il seeing notte per notte ho notato grossi peggioramenti e una forte riduzione delle notti serene. Non è una cosa passeggera, è proprio un cambiamento del clima.
In un recent documentario ho sentito dei metereologici che dicono che con l'innalzamento della temperatura del pianeta e il conseguente scioglimento dei ghiacci una maggior quantità di acqua va verso l'alto aumentando il numero di precipitazioni e determinando quindi instabilità meteo e periodi di alta pressione brevissimi se non inesistenti.
La speranza è sempre che le cose cambino ovviamente, ma se devo pensare in maniera razionale... i nostri tubi bellissimi ma costosi sono a far la polvere il 99% del tempo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
La speranza è sempre che le cose cambino ovviamente, ma se devo pensare in maniera razionale... i nostri tubi bellissimi ma costosi sono a far la polvere il 99% del tempo!


Secondo mè quando parlano di cambiamenti climatici o riscaldamento globale, bisogna sempre prendere tali discorsi con le pinze, potrebbe anche trattarsi di un semplice ciclo di anni sfortunati in cui l'hp delle azzorre è un po' latitante in area mediterranea.
Quindi potrebbero anche ritornare condizioni ottimali alla ripresa hi-res tra qualche anno, non si può escludere, inoltre adesso è anche il momento più sfavorevole, astronomicamente parlando, per osservare e riprendere i principali pianeti.
Inoltre Guido se in un anno riesci a fare anche solo due o tre serate come quella oggetto di queste riprese, che sono davvero belle (quasi al livello di quelle di Antonello), penso che la soddisfazione sia tale da ripagare qualsiasi patimento per le serate andate perse.
Io ad esempio ho il mewlon dal luglio 2007 ma una serata come la tua, in due anni, non l'ho ancora beccata, il seeing VI non so proprio cosa voglia dire :cry:
Cieli sereni e seeing quieto.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Matteo, speriamo sia come dici, comunque sono 4 anni che peggiora costantemente, bho non saprei, mi rimetto all'alta pressione.... per il resto solidarietà da me e dal mio melone, e speriamo che anche tu riesca a beccare una serata decente. In questi giorni il meteo è un pò variabile, forse dalla settimana prossima si stabilizza :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido,

sono contento per te, te la meritavi da tempo una serata del genere :D

Gran bel Giove, speriamo effettivamete che la situazione sulla nostra penisola migliori :wink:

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
matteom29 ha scritto:
Ciao Guido,

sono contento per te, te la meritavi da tempo una serata del genere :D

Gran bel Giove, speriamo effettivamete che la situazione sulla nostra penisola migliori :wink:

A presto

Matteo


Ciao Matteo, grazie... il primo 6/10 del 2009 ad agosto! Buone riprese anche a te!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010