1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecos, complimentissimi, un gran risultato, per caso il tuo rifrattore è simile a questo per caratteristiche?
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... M%20OPTICS

Se non sbaglio i WO dovrebbero avere proprio lo schema ottico russo TMB.
Poi ti volevo chiedere un'informazione, con la barlow 5X sei andato ad una focale di 6000mm con luminosità f40, non ti si è scurito tantissimo il pianeta?
Generalmente nell'hi-res andare oltre f30 è sempre un azzardo, ma a quanto pare tale regola non vale nel caso in cui non ci sia nessuna ostruzione.
E' così?
Grazie per eventuali info, la voglia di vendere tutto per prendermi un'artiglieria simile è molto forte :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
twuister73 ha scritto:
Ecos, complimentissimi, un gran risultato, per caso il tuo rifrattore è simile a questo per caratteristiche?
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... M%20OPTICS

Se non sbaglio i WO dovrebbero avere proprio lo schema ottico russo TMB.
Poi ti volevo chiedere un'informazione, con la barlow 5X sei andato ad una focale di 6000mm con luminosità f40, non ti si è scurito tantissimo il pianeta?
Generalmente nell'hi-res andare oltre f30 è sempre un azzardo, ma a quanto pare tale regola non vale nel caso in cui non ci sia nessuna ostruzione.
E' così?
Grazie per eventuali info, la voglia di vendere tutto per prendermi un'artiglieria simile è molto forte :mrgreen:

Ciao, in teoria lo strumento dovrebbe essere lo stesso anche se a volte obiettivi russi differenti vengono marchiati TMB, quello montato sul mio che ho comprato da Astrotech è il TMB LZOS devi verificare questo dettaglio per garantirti il massimo. Si tratta comunque di obiettivi luminosissimi anche rispetto a strumenti uguali ma di marche diverse con un equilibrio cromatico straordinario, definito glaciale. Comunque in relazione alla barlow pensa che a volte uso il tiraggio: attacco alla barlow 5x due barlow acromatiche senza obiettivi, poi aumento i tempi di esposizione della lumenera e il gioco è fatto. Ti consiglio comunque di farti fare un preventivo anche da Astrotech, sono veri capolavori, in più con la stessa cifra hai qualche dettaglio meccanico in più.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECOS ha scritto:
Ciao, in teoria lo strumento dovrebbe essere lo stesso anche se a volte obiettivi russi differenti vengono marchiati TMB, quello montato sul mio che ho comprato da Astrotech è il TMB LZOS devi verificare questo dettaglio per garantirti il massimo. Si tratta comunque di obiettivi luminosissimi anche rispetto a strumenti uguali ma di marche diverse con un equilibrio cromatico straordinario, definito glaciale. Comunque in relazione alla barlow pensa che a volte uso il tiraggio: attacco alla barlow 5x due barlow acromatiche senza obiettivi, poi aumento i tempi di esposizione della lumenera e il gioco è fatto. Ti consiglio comunque di farti fare un preventivo anche da Astrotech, sono veri capolavori, in più con la stessa cifra hai qualche dettaglio meccanico in più.
ciao


Ho dato un'occhiata nel sito di Astrotech, ma non ho trovato i listini, pensavo sinceramente costassero di più rispetto ai WO.
Toglimi un'ultima curiosità, se non sono troppo invadente, come influisce il seeing atmosferico sul tuo rifrattore? A parte il discorso teorico del diametro, in base alla tua esperienza pratica ed anche alla località in cui riprendi, quante sono le serate in cui mediamente non vale proprio la pena di montare la camera di ripresa? Davvero una lente di 150mm è in grado di sconfiggere questo grosso nemico dell'hi-res, ovvero il cattivo seeing atmosferico?
Anche perchè se come hai detto porti un simile tiraggio, mi viene da chiedermi a che tempi di esposizione arrivi, e più i tempi si allungano, più la turbolenza dovrebbe degradare l'immagine.
Grazie ancora per la tua gentilezza ,se vorrai darmi ulteriori info, credo che l'argomento possa interessare anche altri forumisti.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
twuister73 ha scritto:
ECOS ha scritto:
Ciao, in teoria lo strumento dovrebbe essere lo stesso anche se a volte obiettivi russi differenti vengono marchiati TMB, quello montato sul mio che ho comprato da Astrotech è il TMB LZOS devi verificare questo dettaglio per garantirti il massimo. Si tratta comunque di obiettivi luminosissimi anche rispetto a strumenti uguali ma di marche diverse con un equilibrio cromatico straordinario, definito glaciale. Comunque in relazione alla barlow pensa che a volte uso il tiraggio: attacco alla barlow 5x due barlow acromatiche senza obiettivi, poi aumento i tempi di esposizione della lumenera e il gioco è fatto. Ti consiglio comunque di farti fare un preventivo anche da Astrotech, sono veri capolavori, in più con la stessa cifra hai qualche dettaglio meccanico in più.
ciao


Ho dato un'occhiata nel sito di Astrotech, ma non ho trovato i listini, pensavo sinceramente costassero di più rispetto ai WO.
Toglimi un'ultima curiosità, se non sono troppo invadente, come influisce il seeing atmosferico sul tuo rifrattore? A parte il discorso teorico del diametro, in base alla tua esperienza pratica ed anche alla località in cui riprendi, quante sono le serate in cui mediamente non vale proprio la pena di montare la camera di ripresa? Davvero una lente di 150mm è in grado di sconfiggere questo grosso nemico dell'hi-res, ovvero il cattivo seeing atmosferico?
Anche perchè se come hai detto porti un simile tiraggio, mi viene da chiedermi a che tempi di esposizione arrivi, e più i tempi si allungano, più la turbolenza dovrebbe degradare l'immagine.
Grazie ancora per la tua gentilezza ,se vorrai darmi ulteriori info, credo che l'argomento possa interessare anche altri forumisti.

Beh guarda, visto che parli di esperienza pratica ti dico questo: rispetto al classico C8 (che ho posseduto) il rifrattore mi permette di avere su dieci serate a disposizione cinque/sei buone, contro le due/quattro con il C8, indicativamente comunque, non credo che la località da dove riprendo sia eccezionale, (treviso) a volte come capita a tutti non c'è niente da fare, ormai vado un p'ò a istinto e comunque mi armo di tanta diabolica pazienza, mi incollo al video del portatile e aspetto l'attimo giusto, non riprendo mai dal terrazzo di casa anche se sarebbe comodo, davanti a casa mia c'è un parco, mi metto li così non risento minimamente della turbolenza causata dai tetti, la differenza è notevole, comunque il punto è che con il rifrattore certi negativi luoghi comuni spesso non ci sono, sempre naturalmente in base alla mia esperienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECOS ha scritto:
Beh guarda, visto che parli di esperienza pratica ti dico questo: rispetto al classico C8 (che ho posseduto) il rifrattore mi permette di avere su dieci serate a disposizione cinque/sei buone, contro le due/quattro con il C8, indicativamente comunque, non credo che la località da dove riprendo sia eccezionale, (treviso) a volte come capita a tutti non c'è niente da fare, ormai vado un p'ò a istinto e comunque mi armo di tanta diabolica pazienza, mi incollo al video del portatile e aspetto l'attimo giusto, non riprendo mai dal terrazzo di casa anche se sarebbe comodo, davanti a casa mia c'è un parco, mi metto li così non risento minimamente della turbolenza causata dai tetti, la differenza è notevole, comunque il punto è che con il rifrattore certi negativi luoghi comuni spesso non ci sono, sempre naturalmente in base alla mia esperienza.


Grazie mille della tua testimonianza, davvero interessante.
Cieli sereni

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010