1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Forse se ha già il cavetto con la presa accendisigari gli potrebbe servire, ma io
per esempio non ce l'ho.
La EQ6 fornisce in dotazione un cavo con spina per accendisigari. Quindi prendere un alimentatore con la presa corrispondente è la cosa più ovvia da fare!


si è vero, ma il mio discorso non era solo per alimentare l'eq6, ma devo portare corrente anche a tutte le altre perifireche, quindi cercavo una soluzione funzionale e poco ingombrante.
Mi sono gia preparato i cavi saldando gli spinotti maschi del diametro adeguato che andranno ai vari apparecchi.
Ora mi devo fare una sorta di ciabatta, ho gia trovato uno scatolotto di plastica da 10x5x2 cm che fa a caso mio posso collegargli fino a 5 periferiche, questa ciabatta poi la fisserò sul fianco della colonna, dallo scatolotto ci metterò altri due spinotti femmina che serviranno a collegarmi all'alimentatore da 7A della GBC che tirerò fuori all'occorrenza.

Le prese accendi sigari occuperebbero uno spazio maggiore inutilmente.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Ultima modifica di jhonny81 il sabato 8 agosto 2009, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono fatto uno scema lo allego magari qualcuno può dirmi come ottimizzarlo.
ho comprato i led sono già predispositi per poterli alimentare con il 12V, me li hanno dati già collegati ad un filo rosso e uno nero, positivo e negativo.
secondo voi guardando è corretto lo schema che ho realizzato? essendo collegati in serie sul positivo dovrebbe accenderdi il led solo quando attacco lapparecchio allo spinotto corrispondente.
Non sono molto pratico in queste cose ma cerco di arrangiarmi il fatto è che mi rimangono delle incertezze :wink:, quindi un aiuto è ben gradito!


poi mi piacerebbe continiare il discoso sulle masse invertite ed del rischio corto circuito, qualcuno a esperienze in merito?


Allegati:
Schema elettrico.JPG
Schema elettrico.JPG [ 38.03 KiB | Osservato 896 volte ]

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento sui lavori:
i led messi in quel modo come indicato sullo schema in serie sul positivo (per scrupolo ho provato anche sul negativo), non fanno funzionare gli apparecchi.
Il led si accende quando viene acceso l'interruttore dell'eq6, ma la montatura non si accende.
Non so spiegarmi il motivo, ma so che se fosse una semplice lampadina il circuito elettrico così come segnato funzionerebbe benissimo.
cmq non era così importante, era solo una diagnosi che volevo mettergli.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio primo lavoretto di bricolage.

non mi resta che fissarla alla colonna e preparami i cavi con gli spinotti, ho preso cavi schermati non si sa mai, che non schermati diano disturbi al ccd.

ovviamente commenti e consigli sono ben accetti!

Cieli sereni!


Allegati:
PICT4204.JPG
PICT4204.JPG [ 46.11 KiB | Osservato 898 volte ]

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
jhonny81 ha scritto:
Aggiornamento sui lavori:
i led messi in quel modo come indicato sullo schema in serie sul positivo (per scrupolo ho provato anche sul negativo), non fanno funzionare gli apparecchi.
Il led si accende quando viene acceso l'interruttore dell'eq6, ma la montatura non si accende.
Non so spiegarmi il motivo, ma so che se fosse una semplice lampadina il circuito elettrico così come segnato funzionerebbe benissimo.
cmq non era così importante, era solo una diagnosi che volevo mettergli.


semplice perchè lo schema è completamente sbagliato !
se metti in serie montatura eq6 e il led, indipendentemente se lo metti dal lato - o + il circuito della montatura fa da resistenza e il led si accende, ma la montatura non funzionerà mai ! , anzi rischi di danneggiare il led se la resistenza del circuito della montatura fosse troppo bassa.

nei led al massimo ci devi fare passare una 15 di mA a seconda del tipo,modello, non di piu.
i led si montano tutti con resistenza limitatrice di corrente in serie, ce ne sono alcuni tipi che hanno la resistenza interna, ma sono scarsamente diffusi.

se sostituisci il led ad una lampadina, stesso discorso, è sbagliato, la resistenza della lampada introduce oltre a consumi maggiori ma provoca un calo di tensione

stesso discorso al led che nello schema è stato messo tra polo positivo e negativo, sempre senza resistenza limitatrice.

se vuoi mettere un led che sia accende quando colleghi una carico devi mettere un led collegato ad un sensore di corrente, una semplice resistenza in serie di adeguato valore e alcuni transistor, lo schema lo reperisci su internet è semplicissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore per Eq6
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
jhonny81 ha scritto:
Aggiornamento sui lavori:
i led messi in quel modo come indicato sullo schema in serie sul positivo (per scrupolo ho provato anche sul negativo), non fanno funzionare gli apparecchi.
Il led si accende quando viene acceso l'interruttore dell'eq6, ma la montatura non si accende.
Non so spiegarmi il motivo, ma so che se fosse una semplice lampadina il circuito elettrico così come segnato funzionerebbe benissimo.
cmq non era così importante, era solo una diagnosi che volevo mettergli.


semplice perchè lo schema è completamente sbagliato !
se metti in serie montatura eq6 e il led, indipendentemente se lo metti dal lato - o + il circuito della montatura fa da resistenza e il led si accende, ma la montatura non funzionerà mai ! , anzi rischi di danneggiare il led se la resistenza del circuito della montatura fosse troppo bassa.

nei led al massimo ci devi fare passare una 15 di mA a seconda del tipo,modello, non di piu.
i led si montano tutti con resistenza limitatrice di corrente in serie, ce ne sono alcuni tipi che hanno la resistenza interna, ma sono scarsamente diffusi.

se sostituisci il led ad una lampadina, stesso discorso, è sbagliato, la resistenza della lampada introduce oltre a consumi maggiori ma provoca un calo di tensione

stesso discorso al led che nello schema è stato messo tra polo positivo e negativo, sempre senza resistenza limitatrice.

se vuoi mettere un led che sia accende quando colleghi una carico devi mettere un led collegato ad un sensore di corrente, una semplice resistenza in serie di adeguato valore e alcuni transistor, lo schema lo reperisci su internet è semplicissimo.


grazie Lorenzo, ecco perchè!
che bacchettata, ci ho messo tutta la buona volontà, ma a volte non basta se non si hanno alcune conoscenze! :oops:
Tornando in tema i led che ho procurato hanno gia una resistenza saldata.
come vedi dalla foto alla fine ho laschiato solo il led messo in parallelo appena dopo l'interruttore, e quello basta e avanza per l'utilizzo che ne devo fare, il resto era un po' da sborone e non strettamente necessario, diciamo che se mi servirà in futuro per altre creazioni ora so come orientarmi :wink:

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010