ECOS ha scritto:
Ciao, in teoria lo strumento dovrebbe essere lo stesso anche se a volte obiettivi russi differenti vengono marchiati TMB, quello montato sul mio che ho comprato da Astrotech è il TMB LZOS devi verificare questo dettaglio per garantirti il massimo. Si tratta comunque di obiettivi luminosissimi anche rispetto a strumenti uguali ma di marche diverse con un equilibrio cromatico straordinario, definito glaciale. Comunque in relazione alla barlow pensa che a volte uso il tiraggio: attacco alla barlow 5x due barlow acromatiche senza obiettivi, poi aumento i tempi di esposizione della lumenera e il gioco è fatto. Ti consiglio comunque di farti fare un preventivo anche da Astrotech, sono veri capolavori, in più con la stessa cifra hai qualche dettaglio meccanico in più.
ciao
Ho dato un'occhiata nel sito di Astrotech, ma non ho trovato i listini, pensavo sinceramente costassero di più rispetto ai WO.
Toglimi un'ultima curiosità, se non sono troppo invadente, come influisce il seeing atmosferico sul tuo rifrattore? A parte il discorso teorico del diametro, in base alla tua esperienza pratica ed anche alla località in cui riprendi, quante sono le serate in cui mediamente non vale proprio la pena di montare la camera di ripresa? Davvero una lente di 150mm è in grado di sconfiggere questo grosso nemico dell'hi-res, ovvero il cattivo seeing atmosferico?
Anche perchè se come hai detto porti un simile tiraggio, mi viene da chiedermi a che tempi di esposizione arrivi, e più i tempi si allungano, più la turbolenza dovrebbe degradare l'immagine.
Grazie ancora per la tua gentilezza ,se vorrai darmi ulteriori info, credo che l'argomento possa interessare anche altri forumisti.