1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Buongiorno, dispongo al momento di un C6 sc da 15 cm. f/10 con il quale riprendere il sole in questa settimana. Non disponendo di un filtro a tutta apertura ma solo di un filtro astrosolar autocostruito per un MTO da 10 cm. Non avendo tempo per poter procurarmi altro tipo di strumentazione mi chiedevo se facendo una maschera con il cartone diaframmando in maniera eccentrica riuscivo ad ottenere qualcosa oppure l'ostruzione del secondario inficia l'operazione?
Per me che sono un po' ignorante riguardo le configurazioni ottiche ed le possibili modifiche normalmente all'idea segue la pratica e la relatiiva risposta. Prova.....
In questo caso chiedo prima di mttermi all'opera perché mi manca il tempo materiale, tra lavoro, ferie molto imminenti, impegni vari ma soprattutto immediatezza dell'evento da riprendere.
Che dite? Può funzionare o è una minch.....ata.

seve


Allegati:
Sfiltro.jpg
Sfiltro.jpg [ 79.87 KiB | Osservato 747 volte ]

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
mmm
funzionare funziona, certo è che l'ostruzione sara' enorme!
ma, mi chiedevo, perchè, a questo punto, diaframmare eccentricamente se l'ostruzione te la becchi tutta lo stesso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un C9 con H-Alpha in fuori-asse e funziona perfettamente, evito l'ostruzione centrale.

viewtopic.php?f=16&t=39330


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Antonio.
Se non vuoi modificare il filtro dell'MTO e pertanto ti vai a prendere tutta l'struzione tanto vale che tu lo faccia non eccentrico. La superficie di raccolta luce sarà la stessa ma restando più in linea con l'asse ottico la resa ottica dovrebbe essere migliore.
Ovviamente con un'sotruzione del genere il contrasto sarà molto basso ma ... meglio di nulla.... :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Come dice Antonio, funzionare funziona, non sarà certamente il massimo avere l'ostruzione in quel punto. QUoto il consiglio di tutov, a questo punto meglio farlo il più possibile eccentrico, almeno prendi la parte centrale dello specchio in maniera simmetrica e riduci le aberrazioni (qualora ce ne siano).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Come dice Antonio, funzionare funziona, non sarà certamente il massimo avere l'ostruzione in quel punto. QUoto il consiglio di tutov, a questo punto meglio farlo il più possibile eccentrico, almeno prendi la parte centrale dello specchio in maniera simmetrica e riduci le aberrazioni (qualora ce ne siano).

Non ti sembra di esserti contraddetto? :lol:
Se lo fai eccentrico non prendi la parte centrale dello specchio simmetricamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Renzo ha scritto:
Non ti sembra di esserti contraddetto? :lol:
Se lo fai eccentrico non prendi la parte centrale dello specchio simmetricamente.


Non mi sembra, mi sono completamente contraddetto :oops: :lol: :lol:
Non avevo preso il caffè :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Beh grazie a tutti, se non trovo un foglio di Astrosolar entro oggi provvederò a realizzare un accrocchio con quello che ho a questo punto lo faccio coassiale.
E visto che siete così gentili, vi faccio ancora una domanda. Lo Synscan punta il sole in automatico, o ha qualche blocco come lo Skysensor? Dal manuale leggo che ha un "Solar Rate" ma non vedo il sole nel menù oggetti.

Thanks

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Severino Migliorini ha scritto:
Beh grazie a tutti, se non trovo un foglio di Astrosolar entro oggi provvederò a realizzare un accrocchio con quello che ho a questo punto lo faccio coassiale.
E visto che siete così gentili, vi faccio ancora una domanda. Lo Synscan punta il sole in automatico, o ha qualche blocco come lo Skysensor? Dal manuale leggo che ha un "Solar Rate" ma non vedo il sole nel menù oggetti.

Thanks

Perché? Hai problemi a localizzarlo in cielo??
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi puntalo a mano tanto non mi verrai certo a dire che fai il puntamento della montatura sulla polare il giorno prima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare di emergenza
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Renzo ha scritto:
Severino Migliorini ha scritto:
Beh grazie a tutti, se non trovo un foglio di Astrosolar entro oggi provvederò a realizzare un accrocchio con quello che ho a questo punto lo faccio coassiale.
E visto che siete così gentili, vi faccio ancora una domanda. Lo Synscan punta il sole in automatico, o ha qualche blocco come lo Skysensor? Dal manuale leggo che ha un "Solar Rate" ma non vedo il sole nel menù oggetti.

Thanks

Perché? Hai problemi a localizzarlo in cielo??
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi puntalo a mano tanto non mi verrai certo a dire che fai il puntamento della montatura sulla polare il giorno prima.



:lol: :lol: :lol: yeeeehh :lol: :lol: :lol:
Era solo una curiosità. sono già abbronzato. Però ricordo che con la gp e lo ss lo facevo fare a lui, pigrizia? :oops: Forse....

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010