1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata osservativa del 31 Luglio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
venerdì scorso si è svolta la manifestazione, organizzata dalla Associazione Astronomica Nuorese, segnalata in eventi ed appuntamenti astronomici.

Nel pomeriggio un giro dentro al planetario e poi in tarda serata sul campo.

Ha partecipato un mare di gente compresi un sacco di bambini, che ad uno star party sarebbero stati torturati visti i continui flash con le loro torce a led... ma sono bambini e quasi tutto è concesso!

Dunque l'osservazione è stata fatta con un Celestron serie CPC di cui non ricordo il diametro... ricordo però che stavo sbavando quando l'ho visto!!! :shock:

Il luogo in cui è stata fatta l'osservazione si trova sulla punta di una collina con ai piedi il paese con tutte le sue belle luci arancioni e per completare l'opera c'era anche una bella luna.

Visto questo ho pensato che non ci sarebbe stata la possibilità di vedere alcuni oggetti del cielo profondo come su un cielo buio.
Prima un giro sulle varie costellazioni con nomi di stelle e mitologia e poi sono iniziati i vari puntamenti.
La risoluzione era tutto il contrario di quello che potevo immaginare.
Causa il mare di gente, non sono stati puntati tantissimi oggetti però la Luna, Giove, M57, M13 e varie stelle doppie avevano una faccia completamente diversa da quella che ero abituato a vedere con il mio 80 ed.
M57 era proprio un cerchietto staccato dal fondo del cielo che galleggiava in un mare di altre stelle puntiniformi e che dire poi di M13... da restare sbalorditi!!!

Lasciamo perdere poi il treppiede mastodontico con incorporato il go-to che non avevo mai visto in funzione.

Ritengo che sia bellissimo mettersi li a cercare a mano una determinata cosa ma con quell'aggeggio infernale si impiega al massimo dieci secondi! :evil:
E' troppo forte! Tenete presente che sono anche abituato al tremolio post smanettamento della Vixen Porta.

Alla faccia di un attacco di strumentite... ma qui mi sa che la Vixen Porta sta per trovare una sostituta!!!


Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa del 31 Luglio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,blanco
capisco il tuo stupore ed euforia riguardo alla tua serata osservativa!!
io personalmente adoro quelle manifestazioni in cui sei cerca di sensibilizzare l'osservazione celeste.
per quanto riguarda l'opzione GOTO, certo una bella invenzione.. ma si perde tutto il fascino.
credo però che di fronte a parecchie persone che non ci capiscono quasi nulla sia parecchio indispensabile questa piccola chicca. perchè se calcoli il tempo della ricerca dell'oggetto+il tempo dedicato per ogni singola persona per vederelo= troppo tempo buttato via.
immagino pure che spettacolo di oggetti , ed in che risoluzione..
cieli sereni!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa del 31 Luglio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la serata!

L'unico inconveniente delle serate pubbliche è proprio quello di non poter puntare molti oggetti, per via della marea di gente che si avvicenda al telescopio!

Però è molto bella la sensazione di far ammirare ad altre persone quello che noi osserviamo continuamente...cercare di trasmettere le nostre emozioni!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa del 31 Luglio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
per quanto riguarda l'opzione GOTO, certo una bella invenzione.. ma si perde tutto il fascino.


anche io la penso come te, solo che un po' di stabilità in più o di tremolio in meno non sarebbe mica male!!!

Danziger ha scritto:
L'unico inconveniente delle serate pubbliche è proprio quello di non poter puntare molti oggetti, per via della marea di gente che si avvicenda al telescopio!

Però è molto bella la sensazione di far ammirare ad altre persone quello che noi osserviamo continuamente...cercare di trasmettere le nostre emozioni!


esatto, è bellissimo vedere il coinvolgimento di così tante persone che normalmente non si fermano neanche a vedere se il cielo sopra la loro testa è azzurro oppure grigio metallizzato!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010