1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ferita Rotante del Gigante gassoso
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove con black e red spot., ripreso il 29 luglio con Philips SPC900, accoppiata a Sc Meade 8”, la cui focale è stata portata a 6 metri con Barlow 3x.

Tra le 4:54 e le 5:45 ho realizzato 9 filmati, mentre il sole incombeva e alcune nuvole oscuravano il cielo, fino a coprire Giove definitivamente dopo l’ultimo filmato.

Seening non buono, tra III e IV.

Elaborazione Registax 5 e PS (confronto anche con i wavelet di IRIS), sottrazione del dark.


Di seguito ecco il risultato, con i relativi dati dei 9 filmati.



http://www.postimage.org/image.php?v=aVqYEWS

http://www.postimage.org/image.php?v=aVqYTUJ

http://www.postimage.org/image.php?v=aVqZ0o9

http://www.postimage.org/image.php?v=aVqZmQr

http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1niPyr

http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1njf_0

http://www.postimage.org/image.php?v=gxFfIi9

http://www.postimage.org/image.php?v=aVqZYfA

http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1nk5n0



In ultimo ho realizzato anche una breve GIF animata che mostra 50 minuti di rotazione del velocissimo gigante gassoso.

http://img35.imageshack.us/img35/5218/47386094.gif


Critiche e suggerimenti sono ben accetti.


Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, un piccolo consiglio quando realizzi l'animazione: tieni il bilanciamento dei colori similare tra le riprese altrimenti ci sono stacchi troppo netti in rotazione :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 19:28
Messaggi: 87
Ciao Paolo,
non avrei mai pensato di trovare un Giove realizzato dal "Signore delle galassie".

Molto belle, carina la GIF, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, un piccolo consiglio quando realizzi l'animazione: tieni il bilanciamento dei colori similare tra le riprese altrimenti ci sono stacchi troppo netti in rotazione :wink:


Grazie per il consiglio che ho messo in pratica rivedendo completamente le elaborazioni.

Ecco quindi due elaborazioni una più morbida e l'altra tirata
http://www.postimage.org/image.php?v=gxZ1at0

Anche se queste immagini sono è orientate correttamente con il nord in alto, Giove mi sembra più fotogenica ribaltato verticalmente
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1YKNi0

Ed ecco quindi la rivisitazione in GIF animata tutti e nove i filmati

morbido

http://img44.imageshack.us/img44/6787/21260282.gif

Tirato

http://img32.imageshack.us/img32/3899/66097773.gif


e le due versioni girate

http://img44.imageshack.us/img44/9673/81989861.gif

http://img40.imageshack.us/img40/7500/81041058.gif


Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010