Pilolli ha scritto:
I test comparativi sono secondo me sempre interessanti da postare, però bisogna sempre accompagnarli con una certa mole di dati, così i produttori (o semplicemente chi è interessato), può fare anche le proprie "analisi".
In particolare, queste immagini le hai prese la stessa sera?
A che altezza era il pianeta quando l'hai ripreso? Con cosa e che filtri (se ce ne sono)?
Ne hai fatti altri di test?
Onestamente il risultato mi sembra un po' strano perché non è che hai tirato sto granché dopotutto. Hai solo applicato un 2X...
Tra l'altro, la differenza è così netta che secondo me l'avresti avvertita anche in visuale. E' possibile che ci sia stato un crollo verticale del seeing, magari una colonna di aria calda generata da qualcosa che non vedi dalla tua postazione?
ma tu pensi che io sia proprio un pirla ,devo dedurre,anzi deduco.
ma secondo te io posto un test fatto alla carlona???
ovvio che ho ripreso la stessa sera (meno di 5min da una all'altra),ovvio che sono stato molto attento ad avere un seeing praticamente identico,non sono 10 anni che riprendo ,ma nemmeno 2 mesi,e se mi sono permesso il lusso è perchè ho condotto il test nella maniera più precisa possibile!
per la precisione ho ripreso con un filtro r+ir edmond optics e il pianeta era alto vicino al meridiano(non ho segnato l'ora,ecco questa forse l'unica mancanza)
e se scrivo che in visuale era perfetta significa che era perfetta e la ripresa era priva di flessioni e la focheggiatura è stata curatissima .
NB:non ho preso soldi dalla Pentax.........
impara l'educazione e il rispetto x chi scrive come te all'interno di un forum,io non mi permmetterei mai di dire le cose nel modo con cui le dici tu.
e piantala di punzecchiarmi ogni volta,è noioso sai x che legge.