1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2009, 19:37
Messaggi: 10
E' consigliabile compare online un telescopio? Per esempio qui:
http://www.staroptics.it/astronomia/Sky ... atcher.htm
o presso Ottica Sanmarco?

Oppure, data la delicatezza dello strumento si rischia di aprire il pacco e trovare qualcosa di rotto?

Comprerestre così un Mak 127?

Grazie e saluti a tutti. Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:06 
Considera che il corriere che ti consegna il pacco a casa è praticamente lo stess ocorriere che consegna lo strumento ad un negozio dove poi tu vai a comperarlo...
i rischi son gli stessi...
basta firmare la consegna "con riserva" per tutelarsi da eventuali incidenti, che purtroppo succedono.
Io ho sempre acquistato in rete, sia il nuovo che l'usato, sia dall'Italia che dall'estero, America compresa.
Mi sono sempre trovato bene, ordini pagati al volo con PayPal ed evasi prontamente, merce sempre integra.
Poi la sfiga è sempre appostata dietro l'angolo...
ma per quello, potresti anche essere tamponato col tuo bel 16" nuovo nel baule, appena ritirato dopo un viaggio di 300 chilometri al negozio... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuro, io l'ho comprato su internet e se gli imballi sono fatti bene il loro sporco lavoro lo fanno!

Comunque che sempre l'opzione di verificare l'integrità del pacco quando lo ricevi dal corriere (firma con riserva) e nel caso sia rotto puoi sempre fartelo sostituire.

Vai tranquillo! :wink:
Saluti,
Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Nicolalev ha scritto:
E' consigliabile compare online un telescopio? Per esempio qui:
http://www.staroptics.it/astronomia/Sky ... atcher.htm
o presso Ottica Sanmarco?

Oppure, data la delicatezza dello strumento si rischia di aprire il pacco e trovare qualcosa di rotto?

Comprerestre così un Mak 127?

Grazie e saluti a tutti. Nicola


Posso dirti che io avevo i tuoi dubbi, ma mi sono ricreduto superandoli fin da subito, dopo un consulto qui nel forum. Ho capito che ormai i negozi specializzati sono pochi e vendono principalmente per corrispondenza (con internet). Ed ho anche capito che la maggior parte degli astrofili compera all'estero, soprattutto in un paio di negozi online tedeschi, i quali hanno anche due "negozi" su ebay (e che, quindi, se comperi nei loro negozi ebay sfrutti i vantaggi di quel sito come assicurazione della merce etc...). Questo perchè all'estero i prezzi sono meno cari e anche i siti internet sono organizzati bene (sai se il materiale è presente in magazzino o devi aspettare, sai quanto devi attendere, sai quanto costa compresa spedizione etc...).
Fino ad ora ho comprato tutto all'estero, compreso il telescopio, e non mi sono pentito. Mi è andata bene perchè in caso di problemi avrei avuto delle difficoltà (garanzia, comunicazione in lingua straniera etc...).

In genere comunque, se comperi in Italia dovresti avere meno difficoltà in caso di problemi... vai tranquillo.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
molti lo fanno... io ho comprato un dobson da 300mm e mi è arrivato in una specie di baule che avrebbe potuto proteggere pure un lampadario in vetro di murano :wink: poi si sa che la sfiga è sempre in agguato, firma sempre la ricevuta del corriere con la clausola di accettazione con riserva di controllo così l'assicurazione rimborsa il negoziante e questi non fa storie per sostituzione...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
io ho acquistato il mio telescopio su internet sul sito http://www.optical-systems.com è arrivato integro dalla germania in meno di una settimana.

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
paolo85 ha scritto:
io ho acquistato il mio telescopio su internet sul sito http://www.optical-systems.com è arrivato integro dalla germania in meno di una settimana.


Ci sono negozi tedeschi che, se hanno disponibile il materiale e lo paghi immediatamente con carta di credito, ti arriva a casa in meno di 2 giorni.

C'è gente che compera telescopi in Italia e l'iter funziona che dopo averlo pagato, fanno aspettare anche dei mesi, perchè non lo hanno a magazzino o semplicemente perchè le spedizioni le fanno una o due volte la settimana.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:44
Messaggi: 44
ci ha messo un po' di più perchè ho pagato con bonifico bancario. cmq fanno anche contrassegno, cioè si paga all'arrivo della merce. però costa qualche euro in più (9,90 mi sembra)

hanno anche una grande disponibilità conme magazzino...

_________________
Bresser Galaxia II 114/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
spok ha scritto:
C'è gente che compera telescopi in Italia e l'iter funziona che dopo averlo pagato, fanno aspettare anche dei mesi

dillo a me... comprato, fatto finanziamento, pagato la prima rata (quindi è passato più di un mese dall'ordine) e alla fine ho comprato un telescopio diverso perchè quello inizialmente scelto non veniva più fornito dall'importatore :mrgreen: :evil:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare online?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010