Giove con black e red spot., ripreso il 29 luglio con Philips SPC900, accoppiata a Sc Meade 8”, la cui focale è stata portata a 6 metri con Barlow 3x.
Tra le 4:54 e le 5:45 ho realizzato 9 filmati, mentre il sole incombeva e alcune nuvole oscuravano il cielo, fino a coprire Giove definitivamente dopo l’ultimo filmato.
Seening non buono, tra III e IV.
Elaborazione Registax 5 e PS (confronto anche con i wavelet di IRIS), sottrazione del dark.
Di seguito ecco il risultato, con i relativi dati dei 9 filmati.
http://www.postimage.org/image.php?v=aVqYEWShttp://www.postimage.org/image.php?v=aVqYTUJhttp://www.postimage.org/image.php?v=aVqZ0o9http://www.postimage.org/image.php?v=aVqZmQrhttp://www.postimage.org/image.php?v=Pq1niPyrhttp://www.postimage.org/image.php?v=Pq1njf_0http://www.postimage.org/image.php?v=gxFfIi9http://www.postimage.org/image.php?v=aVqZYfAhttp://www.postimage.org/image.php?v=Pq1nk5n0In ultimo ho realizzato anche una breve GIF animata che mostra 50 minuti di rotazione del velocissimo gigante gassoso.
http://img35.imageshack.us/img35/5218/47386094.gifCritiche e suggerimenti sono ben accetti.
Cieli sereni
Paolo