Be!!!..mi avevano assicurato che tubo mi arrivava collimato, ma appena ci ho messo l'occhio, il tutto era scollimato a morire.( + che normale dopo quasi 900 km ) di viaggio...!!!
Il disco sembrava un occhio, piu' che un disco.
Ho dovuto ricentrare dal fuocheggiatore il primario al secondario.
Ci ho messo una mezzora di tempo, ma ci sono riuscito perfettamente.
Oggi l'ho collimato su una stella, ma il seeing non ne vuole sapere, e ho lasciato stare.
La collimazione in un primo acchitto sembrava ostica a morire, perche' il Taka, prevede 6 viti di collimazione,
due x tre coppie.
Praticamente l'una dipende dall'altra, questa e la difficolta maggiore.
Se stringi una, non puoi regolare l'altra, e viceversa, quindi devi trovare il compromesso esatto tra le due viti di collimazione.
Inizialmente risulta un po arduo l'arcano mistero...ma con un po di pazienza diventa semplicissimoe fluido ..
Eccovi una foto del frontale, con le viti di collimazione.
Il venditore mi ha assicurato che la collimazione la reggie tantissimo, almeno spero!!!
Ora aspetto seeing ottimo, per una collimazione a punta di spillo, e un Giove da Urlo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Utile consiglio, ho sostituito la chiavetta a Brucola ad L, per la collimazione, in quando scomoda, e pressocche'
impossibile da collimare, in quando le viti di collimazione sono vicinissime tra loro, e c'e' poco spazio per girare, con una
BBrucola Beta, a cacciavite, lunga 15cm e passa, cosi la collimazione avviene velocemnte, con la massima sicurezza,
che la brucola non scappi dalle mani, e vada a finire sullo specchio
Piu' in la postero' una foto della chiave di collimazione sostituita.
Alla prossima.