Da quello che si legge sul sito web del Clear Sky Institute
http://www.clearskyinstitute.com/index.html sembra che stanno lavorando ad una versione di Talon multipiattaforma, pare sotto Java.
Elwood C. Downey responsabile di CSI scrive infatti "CSI is currently working on a complete rewrite of OCAAS that uses the INDI XML-based messaging protocol and Java GUIs for improved portability "
Da notare che il software OCAAS di cui si parla è quanto pare una versione precedente di Talon. In pratica da quello che ho capito Talon è la versione open source di OCAAS. Il problema di Linux è relativo perchè bene o male si riesce ad installarlo. La cosa più problematica è che per adesso mi sembra che funziona solo con schede di driver dei motori della stessa OMI e/o con le Oregon P39
http://www.certif.com/hardware/oms_motor.html e
http://www.omsmotion.com/. Le schede Oregon P39 di cui si parla temo che sono obsolete e comunque dovrebbero essere delle ISA. La cosa interessante sarebbe di farlo funzionare con il normale protocollo LX200. Ho sentito che qualcuno sta provando. Non ho però idea dei risultati.
Bisognerebbe fare un socket di collegamento tra il protocollo OMI/Oregon e quello l'LX200. Forse non ho detto una cosa non esatta, ma spero che il senso è chiaro.Troviamo qualche anima pia che vuol dare una mano Carlo ?? Che cosa ne pensi ??
Sarebbe interessantissimo ... il software è molto ok e gestisce un osservatorio automatico con interfaccia web ......
Programmatori astronomici fatevi avanti !!
Ci proviamo ??