1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Una domanda ho appena scaricato nebulosity2 quindi 2 problemi :?
quando cerco di fare una posa sopra i 30 secondi il programma si ferma e mi da:
Warning-set exposure duration to 30s, the limit without a long exposure adapter.

Io il cavo adattatore per le lunghe esposizioni ce l ho ed è connesso al pc ed alla canon.
Inoltre quando apro il programma esce scritto: No valid nebulosity2 licenze code -- running in demo mode. Saved image will be degraded (diagonal lined imposed)

Ho sbagliato a scegliere la versione nebuloity? Infatti mi chiede2 codici quando apro il programma....................................

Grazie in anticipo per il vostro aiuto,
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

Nebulosity non è gratuito, và acquistata la licenza altrimenti è normale che ti faccia in quel modo.

Per le lunghe esposizioni devi andare nel menù Edit->Preferences->DSLR Long Esposure Adapter e selezionare il tuo modello d'adattatore per le lunghe pose. Io con la 40D uso "DIGIC III on board" ma con 350 credo ci voglia un Shoestring o similari.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
grazie ma non esiste un programma free che mi permette di gestire la dsrl tramite pc per programmae le sequenze di esposizione e la messa a fuoco?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra che Ivaldo avesse fatto qualcosa del genere, prova a contattarlo o guarda nei link del software creato dagli utenti del forum.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Nicola avevo quasi perso la speranza che qualcuno mi desse una risposta, meno male che la domanda non mi sembrava cosi difficile considerando a quanti usano una dsrl.
Grazie ancora e
cieli sereni.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Domenico Lombardi ha scritto:
grazie ma non esiste un programma free che mi permette di gestire la dsrl tramite pc per programmae le sequenze di esposizione e la messa a fuoco?


Per gestire la dslr c'è DSLR Timer che è free, per la messa a fuoco so che qualcuno sul forum ha sviluppato un programminio free.
Prova a cercarlo.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
grazie si in effetti tempo addietro mi ricordo che quando immortalai insieme al carissimo Paolo la M31 mi ricordo che usammo Maxim dl e si comportò bene il programma, non capisco però perchè ora lo stesso maxim di allora non vede la canon, ecco perchè sto cercando un altro programma, inoltre ricordo che maximdl ci permise anke di effettuare la messa a fuoco, sia al ccd guida che alla canon.
Non capisco xkè non va piu.
grazie ancora
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il lunedì 3 agosto 2009, 18:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi.
anche io ho una 350d: io faccio in questo modo: uso DSLR focus per la messa a fuoco e per quanto riguarda la ripresa degli oggetti uso il software in dotazione della Canon, Digital Photo Professional, utilizzando il cavetto di scatto remoto.
non conosco DSLR Timer ma lo andrò subito a sbirciare :P
ciao!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
grazie si in effetti tempo addietro mi ricordo che quando immortalai insieme al carissimo Paolo la M31 mi ricordo che usammo Maxim dl e si comportò bene il programma, non capisco però perchè ora lo stesso maxim di allora non vede la canon, ecco perchè sto cercando un altro programma, inoltre ricordo che maximdl ci permise anke di effettuare la messa a fuoco, sia al ccd guida che alla canon.
Non capisco xkè non va piu.
grazie ancora
domenico

è solo una questione di corretta impostazione delle porte che controllano la camera.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity2 e Canon 350d
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mbastoni ha scritto:
ciao ragazzi.
anche io ho una 350d: io faccio in questo modo: uso DSLR focus per la messa a fuoco e per quanto riguarda la ripresa degli oggetti uso il software in dotazione della Canon, Digital Photo Professional, utilizzando il cavetto di scatto remoto.
non conosco DSLR Timer ma lo andrò subito a sbirciare :P
ciao!

come fai, il sw canon non gestisce il cavetto seriale e con l'usb non supera i 30", so che con la 450d e 40d si può come dici tu.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010