1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ApoGiove
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Ecco la mia prima immagine di quest'anno di Giove fatta il primo agosto: rifrattore apo TMB 152/8 barlow televue 5x camera lumenera skynix 2.0 a colori, somma di 1800 frame elaborati con IRIS e astroart, seeing buono.


Allegati:
giove1.jpg
giove1.jpg [ 9.29 KiB | Osservato 1616 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un risultato di eccezione :)
Ho una voglia matta di mettere le mani su un APO e strizzarlo per il planetario; vedo che tu lo fai tranquillamente.
Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
ECOS ha scritto:
Ecco la mia prima immagine di quest'anno di Giove fatta il primo agosto: rifrattore apo TMB 152/8 barlow televue 5x camera lumenera skynix 2.0 a colori, somma di 1800 frame elaborati con IRIS e astroart, seeing buono.


Bellissima ripresa. Complimenti.
Io ho quasi il tuo stesso setup, Tec Apo 160 ED e lumenera skynix 2-1 colori ...
Hai ripreso a 8 bit con Lucam in Ser e convertito in Avi per permettere a Iris di leggere il filmato?
Ti chiedo questo perchè è da pochi giorni che go il nuovo ccd e il software Lucam Pro e ancora lo conosco poco.
Conoscevo invece StreamPix dove riprendevo in Seq e poi convertivo in Avi ma a 8 bit.
Se invece si riprende nel formato 12 bit tu come fai?
Grazie e ancora complimenti.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Scusa Maurizio, perchè utilizzando Streampix da una sequenza seq converti in avi? Streampix consente dalla ripresa seq la trasformazione diretta in fit con conseguente conservazione della dinamica (che è effettivamente un pò meno dei 12 bit). Inoltre eviti un passaggio con Iris che sarebbe quello della trasformazione da avi a fit.
Bellissima imagine Ecos, un apo è un apo e si vede; a mio parere ma posso anche sbagliarmi, la resa di un 150 è pari o forse superiore a quella di un riflettore da 250 mm.

Un saluto e cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente splendido!
Non solo i colori sono stupendi e morbidi, ma il dettaglio è notevole, con tutte quelle macchie nell'emisfero Sud, oltre alle solite bande equatoriali!

Incredibile, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
gann ha scritto:
ECOS ha scritto:
Ecco la mia prima immagine di quest'anno di Giove fatta il primo agosto: rifrattore apo TMB 152/8 barlow televue 5x camera lumenera skynix 2.0 a colori, somma di 1800 frame elaborati con IRIS e astroart, seeing buono.


Bellissima ripresa. Complimenti.
Io ho quasi il tuo stesso setup, Tec Apo 160 ED e lumenera skynix 2-1 colori ...
Hai ripreso a 8 bit con Lucam in Ser e convertito in Avi per permettere a Iris di leggere il filmato?
Ti chiedo questo perchè è da pochi giorni che go il nuovo ccd e il software Lucam Pro e ancora lo conosco poco.
Conoscevo invece StreamPix dove riprendevo in Seq e poi convertivo in Avi ma a 8 bit.
Se invece si riprende nel formato 12 bit tu come fai?
Grazie e ancora complimenti.
Maurizio
beh con il 160 puoi ottenere risultati da brivido, io riprendo con lucam recorder in formato ser, poi converto con lo stesso programmi in fit, dopo di che passo ad iris e utilizzo la funzione: sequence R G B separation in questo modo mantengo la dinamica a 12 bit poi proseguo l?elaborazione come se avessi un AVI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
150 mm? :shock:
I miei complimenti più vivi :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fenomenale!
150mm di razza (ma non è una novità :wink: ).
Ottima l'elaborazione, tantissimi dettagli in un'immagine, allo stesso tempo, molto naturale.

Complimenti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
ECOS ha scritto:
gann ha scritto:
ECOS ha scritto:
Ecco la mia prima immagine di quest'anno di Giove fatta il primo agosto: rifrattore apo TMB 152/8 barlow televue 5x camera lumenera skynix 2.0 a colori, somma di 1800 frame elaborati con IRIS e astroart, seeing buono.


Bellissima ripresa. Complimenti.
Io ho quasi il tuo stesso setup, Tec Apo 160 ED e lumenera skynix 2-1 colori ...
Hai ripreso a 8 bit con Lucam in Ser e convertito in Avi per permettere a Iris di leggere il filmato?
Ti chiedo questo perchè è da pochi giorni che go il nuovo ccd e il software Lucam Pro e ancora lo conosco poco.
Conoscevo invece StreamPix dove riprendevo in Seq e poi convertivo in Avi ma a 8 bit.
Se invece si riprende nel formato 12 bit tu come fai?
Grazie e ancora complimenti.
Maurizio
beh con il 160 puoi ottenere risultati da brivido, io riprendo con lucam recorder in formato ser, poi converto con lo stesso programmi in fit, dopo di che passo ad iris e utilizzo la funzione: sequence R G B separation in questo modo mantengo la dinamica a 12 bit poi proseguo l?elaborazione come se avessi un AVI.


Grazie dei preziosi consigli.
Appena posso mi cimenterò a fare le prime prove in vita dell'opposizione di Giove.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ApoGiove
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao, che giove stupendo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010