1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente mi sono preso una serata solo per l'hi-res. Osservazone del gigante con l'RP Astro e Mewlon costantemente collegato con vesta Pro e barlow 2X. Un occhio all'oculare e un occhio al monitor del Pc in attesa di un attimo di calma atmosferica.
Uno spasso godersi così l'astronomia, alla fine è arrivato anche qualche filmato proprio da non buttare.
Salutissimi


Allegati:
090802giove0030tu.jpg
090802giove0030tu.jpg [ 65.4 KiB | Osservato 941 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 7:13 
i dettagli ci sono ,li hai appiattiti lavorando troppo con UM troppo grandi,c'è ancora molto da tirar fuori :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
i dettagli ci sono ,li hai appiattiti lavorando troppo con UM troppo grandi,c'è ancora molto da tirar fuori :wink:


Ciao Marco, grazie per il tuo commento, l'unico filtro adottato dopo la somma è stato il vawelet (l'ho scritto bene?). Il terzo selettore spostato completamente a destra per ogni singolo canale.
Aggiungo che ho ripreso a 10fps con valori Adu 150 e per 120 secondi.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che li hai tirati un po troppo sti Wavalet??
C'è qualcosa che non mi convince, non so bene cosa però...lo vedo molto "piatto" e forse anche un pò impastato e sfocato nei dettagli superficiali...
Prova a rivedere l'elaborazione!!!


Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Non è che li hai tirati un po troppo sti Wavalet??
C'è qualcosa che non mi convince, non so bene cosa però...lo vedo molto "piatto" e forse anche un pò impastato e sfocato nei dettagli superficiali...
Prova a rivedere l'elaborazione!!!


Cieli sereni ;)


Ciao Danzi, stasera vedo di elaborare qualche altro filmato fatto la sera stessa, comunque quando a monitor non si percepiscono dettagli o comunque gli stessi sono impastati causa seeing, l'elaborazione non può fare alcun miracolo :(
Insomma, bisogna che ci sia prima l'informazione di base :)
Una cosa che chiedo agli amici del forum, con un seeing così e così è meglio elaborare pochi o molti frames? Io ho sempre ragionato che elaborando pochi frames, diciamo la metà o un po' di più, operavo un taglio maggiore.
Quando invece il seeing è migliore o nelle serate eccezzionali, vale la pena sommare quasi tutti i frames ripresi o comunque una buona parte, e quindi si può tagliare di meno.
Che dite?
Stasera provo a sommare 500 anzichè 700 frame su un totale di 1200 acquisiti.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, in queste situazioni meglio sommare pochi frames, ma buoni. Mi sa che non era la serata adatta per sfuttare il melone :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Bel Giove il terzo layer si sposta tutto a destra solo per risaltare le nuole di Venere che io sappia, prova ad abbassare il terzo laye e a spotare poco verso destra il primo layer, dovrebbe dare segni di miglioria.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il melone DEVE lavorare meglio!! :wink:

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli ulteriori incoraggiamenti, il Melone lavora davvero bene, forse sono io arrugginito dopo un anno di inattività nell'hi-res.
Riflettendo, forse ho sbagliato a riprendere a 10fps, mentre col seeing che mi trovavo avrei fatto meglio 15fps; l'elaborazione è quella di base con il programma Iris, ovvero convertito il filmato Avi in file fit, dopodichè Processing Align and stack correlation method, tenendo il canale g come riferimento ed impostando 512 il valore size.
Tutto qui, il programma allinea e seleziona i migliori, secondo l'indicazione che io gli fornisco, nell'immagine sopra appunto i 700 migliori frame su un totale di 1200.
Poi ho provato una versione più soft considerando solo i 300 migliori e ritoccando pochissimo i valori di wavelet, forse è migliorata leggermente.
Ho messo anche i raw dei tre canali appena usciti dalla somma, se qualcuno volesse cimentarsi.
In ogni caso ho la sensazione che la lotta contro il seeing sia davvero una battaglia persa, almeno nella mia zona, non so che è successo tra sabato e domenica, sembrava una serata tranquillissima e in giro sono stati ripresi dei Giove da favola, invece da me il solito seeing mediocre.
Salutissimi


Allegati:
090802giove0035tu.jpg
090802giove0035tu.jpg [ 64.93 KiB | Osservato 830 volte ]
raw_b.jpg
raw_b.jpg [ 7.84 KiB | Osservato 819 volte ]
raw_g.jpg
raw_g.jpg [ 7.25 KiB | Osservato 820 volte ]
raw_r.jpg
raw_r.jpg [ 7.23 KiB | Osservato 818 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:29
Messaggi: 155
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto una prova di elaborazione con il registax ed il tutorial di Antonello ? Scusa la domanda stupida... :D

_________________
Celestron C11 GPS XLT F/10.Celestron Neximage.Celestron Barlow 2x APO Ultima.Astronomik UV/IR Block.
Alla ricerca di una montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010