1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come a che pro??? Un melone da 25 e uno da 30 8)
Lo metti su di un bel piatto di ceramica e fai....il melone su eq6 e il melone su...plato :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
He... Pippo, l'immagine di Davidem è fina :lol:
prima o poi fallo! :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Le prime impressione sono molto positive, e credo che la eq6 faccia bene il suo lavoro

Guardando le tue foto mi sento comunque di rivalutarla; i 3 contrappesi sono spaziati e non molto distanti dal fulcro, segno che il Melone non è esageratamente pesante. Il Meade la stressa di più visto che mi mancano 2 dita ad arrivare alla fine dell'asta :?


Allegati:
02082009068.jpg
02082009068.jpg [ 346.35 KiB | Osservato 767 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> Le prime impressione sono molto positive, e credo che la eq6 faccia bene il suo lavoro

Guardando le tue foto mi sento comunque di rivalutarla; i 3 contrappesi sono spaziati e non molto distanti dal fulcro, segno che il Melone non è esageratamente pesante. Il Meade la stressa di più visto che mi mancano 2 dita ad arrivare alla fine dell'asta :?


Infatti!!!..il Mewlon lo credevo molto piu' pesante, ma non e' cosi'.
Certo la casa dichiara 12kg, non l'ho pesato su una bilancia, ma si comporta bene.
Il tutto forse viene indubbio, dalla lunghezza di oltre 80cm, che l ofa sembrare esageratamente pesante, e difficile,
che a mio avviso, ne conferma la cadenza.

Comunque sia e na roba!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..che gli merita la Losmandy G11 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pippo, complimenti per il nuovo acquisto e tanti auguri.
Anche io mi sono dato ai tubi aperti, ho preso il DK 316 mm Zen (ex Marco Guidi).
Sono finiti i lunghi tempi di acclimatamento, spero di vedere presto tue immagini con il nuovo tubo.
Ciao ,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico.
Hai fatto bene a prendere un tubo aperto.
Vedrai che avri meno problemi, e piu' soddisfazioni.
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:28 
Pippo, dai, lo hai già montato sulla EQ6... fammi sapere se in visuale lo regge senza problemi... io alla mia ho cambiato il treppiede sostituendo quello di serie con un monolitico Berlebach in legno con portata di 100KG... secondo me i 12 KG e i poco più di 80 cm del Mewlon 250 li regge in visuale (sicuramente serve un terzo contrappeso...)... Aspetto notizie di un tuo test.
Grazie e ciao.
Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Pippo, dai, lo hai già montato sulla EQ6... fammi sapere se in visuale lo regge senza problemi... io alla mia ho cambiato il treppiede sostituendo quello di serie con un monolitico Berlebach in legno con portata di 100KG... secondo me i 12 KG e i poco più di 80 cm del Mewlon 250 li regge in visuale (sicuramente serve un terzo contrappeso...)... Aspetto notizie di un tuo test.
Grazie e ciao.
Claudio



Veramente ci sono tre pesi se ci fai caso nella foto, per tenerlo.
Poi come ho detto mi arrivera' la Losmandy G11, e sara' li il suo posto.
Credo che in visuale non dovrebbe avere problemi, certo e da testare quando c'e' un po di vento ma tolto quello,
credo possa essere fattibile la cosa.
Ora non ho la possibilit'a di riprendere niente, con le condizioni di seeing che mi ritrovo, appena possibile testero' la
cosa a dovere.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 21:01 
i complimenti sono scontati e ti dirò in pubblico quello che già ci siamo detti al cell,mi auguro che tu possa sfruttare tutti i 6500€ che hai speso e che da quello che mi dicono i possessori vale,anche se mi sembrano davvero tanti x un 250 e che personalmente non spenderei mai x un apertura di questo tipo(e sottolineo personalmente...ogniuno spende i soldi come meglio crede)
oh .non offenderti eh.........
adesso però mi aspetto delle immagini coi fiocchi!
complimenti ancora :wink:
ma non dovevi prendere la mia G11?
Marco


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aaahhh abbiamo preso l'artiglieria pesante eh?
Dacci dentro ora Angelo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010