1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove composit tra il 31.07 e 01.08
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un seeing non elevato ma almeno stabile mi ha permesso di seguire il gigante l'altra notte.
Ci sono diversi particolari: la GRS, i red spot a sud della area NTrZ (in basso a sinistra), Callisto in emersione e il dark mark che appare allungato e, forse, frammentato.
Un seeing migliore ci vuole per capire come sta evolvendo. I colori sonno stati molto ballerini per via di una trasparenza infima e la ricomparsa (era tempo ormai) della condensa.

Cieli sereni a tutti

EDIT: Ho rivisto la scheda originale che aveva due errori di tempo UT.


Allegati:
jupiter_20090731_composit_medugno.jpg
jupiter_20090731_composit_medugno.jpg [ 159.73 KiB | Osservato 1511 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Antonello, ormai ogni commento è quasi superfluo!
Sei davvero su un livello superiore e anche queste riprese lo dimostrano.

Splendido Giove, con dettagli stupendi. Bellissima la GMR e splendido Callisto...che dire...complimenti vivissimi!

La mia stima nei tuoi confronti è davvero sconfinata! Continua nel deliziarci così con le tue riprese, è un piacere per gli occhi, per il cuore e per la mente!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Antonello mi fai i complimenti quando in realtà dovresti farteli a te stesso!!! Complimentoni!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalezza al top.
The man!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:30 
Ciao.
Ho usato le tue stupende fotografie come metro di paragone della mia osservazione visuale di stanotte (vedi relativo post nella sezione Sistema Solare)...
L'immagine che maggiormente si avvicina a quello che sono riuscito a vedere io è quella in basso a sinistra... il "mio" Giove era ovviamente più piccino e con minor numero di dettagli ma le formazioni principali sono riuscito a distinguerle quasi tutte... peccato non esser riuscito a staccare i festoncini nella zona equatoriale...
Complimenti sono foto davvero stupende.
Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre ottime immagini, e quest'ultime non sono di meno :) .

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cia Antonello , bellissime queste immagini di Giove, complimentoni.
Ciao , Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima sequenza Antonè :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :) nonostante l'afa questo "calore" è sempre gradito :D

Aggiungo qualche notizia tecnica per coloro che vogliono acquisirne.
Come da tempo sottolineo, la durata totale dei miei filmati gioviani (parliamo delle tricromie o eventuale quadricromia) si aggira tra gli 1.8 e 2.3 minuti.
E' vero che la teoria dice che ... ma studiando attentamente un metodo si riesce a stare in questi tempi così larghi anche per diametri grandi come il mo 14".
Tempo fa accennai alla questione del metodo che utilizzo, ma a tuttora non riesco a renderlo standard in una unica soluzione, ovvero modifico qualche parametro ogni volta. In queste ultime riprese, Giove è stato preso di mira anche con seeing indecenti proprio per approdare al metodo standardizzato, metodo che inizia con la pianificazione delle tre riprese secondo uno schema e termina con il processing e l'elaborazione. Sono praticamente in dirittura di arrivo e appena taglio la linea del traguardo spero di poter produrre un mini tutorial sempre che sia di interesse.

Per la cronaca, le quattro immagini di questa compilation vanno da 2.0 a 2.1 minuti con in media 5" per cambio filtro con ruota manuale atik; il tutto è preimpostato per i tre canali direttamente su Lucam recorder.

Ne riparleremo sicuramente. L'ho voluto rimarcare visto che spesso sento domande tipo: "per una tricromia su giove quanti secondi max per canale?"

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto,
bellissimi immagini, come sempre hai una marcia in piu'.
Per quanto riguarda i tempi di ripresa io non mi pongo troppi problemi, faccio 40" per canale, che con cambio filtro manuale e aggiustamento del gain mi porta a circa 3 minuti totali. Il mosso non si vede (solo sui satelliti), almeno ai livelli di seeing e risoluzione che riesco ad ottenere.

Alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010